Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Un’economia blu per un Mediterraneo sano”, 28 settembre convegno a Cetara
Inserito da (ranews), giovedì 27 settembre 2018 15:33:09
Si apre venerdì 28 settembre - alle 9:30, presso la sala Benincasa a Cetara - con il convegno dal titolo "Un'economia blu per un mediterraneo sano", il ciclo di incontri di "aMare Nostrum: un mare di opportunità", che si svolgerà sulla costa campana fino al 3 ottobre. L'importante convegno di domattina vede, fra gli altri, la partecipazione del Commissario Europeo per l'Ambiente e la Pesca Karmenu Vella e del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Franco Manzato.
Alle 11, presso la Torre Vicereale di Cetara, si svolgerà l'incontro con la stampa del Commissario Europeo Karmenu Vella. A seguire degustazione guidata del pescato locale. Alle 12, inoltre, sarà inaugurato il primo Museo Cantina dedicato interamente alla pesca e alla colatura di alici di Cetara,realizzato nell'ambito del protocollo d'intesa firmato dal Comune di Cetara, dall'associazione per la valorizzazione della colatura di Cetara, dal Flag Approdo di Ulisse e dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della Federico II. Si tratta di una sorta di caveau dove riposeranno ed invecchieranno botti antiche e terzigni ripieni del prezioso liquido ottenuto dalla maturazione delle alici sotto sale. Il museo cantina includerà anche una piccola, ma importantissima, biblioteca che raccoglierà nel tempo libri, documenti storici, giornali, riviste, fotografie - di cui alcune antiche stampe del dott. Costantino Montesanto - dedicate alla colatura, alla pesca e alle radici di Cetara.
Per l'occasione - in collaborazione con L'Associazione Pandora e gli artisti di Cetara Filomena Bisogno, Matteo Corelli e Matteo Giordano - l'ironico immaginario delle artiste ceramiste di Pandora incontra la tradizione artigianale della colatura di alici tra stilemi e canoni tradizionali che si fondono alle suggestive interpretazioni contemporanee, riproponendo, una affascinante interpretazione del tema del mare e della fauna marina. Inoltre, è stata allestita la mostra bipersonale "Hic et Nunc" degli artisti Lucio De Simone e Alessandro Granato, a cura di Antonella Nigro. Le opere andranno ad impreziosire le sale della torre alternando dipinti ad istallazioni ceramiche a tema mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104810108
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....