Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, al "Volontary day" inaugurati i nuovi mezzi della Millenium [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 gennaio 2019 09:34:15
Che la forza sia data dall'unione è cosa risaputa, quando però la sinergia nasce fra enti pubblici e associazioni di volontariato, il risultato può superare di gran lunga le aspettative.
Un esempio concreto sono l'autobotte per supporto idrico e il mezzo antincendio, acquistati anche grazie al sostegno della Comunità Montana dei Monti Lattari, e da adesso in dotazione della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi. E poi l'Alfa Romeo 166 donata da un volontario da utilizzare per assistenza sociale, nei trasporti per visite specialistiche, ma anche come mezzo di monitoraggio.
Ieri, domenica 13 gennaio, la cerimonia di inaugurazione nella casa del Gusto di Tramonti, in occasione del "Volontari day: ANPAS, verso le nuove sfide del 2019". Ai saluti del sindaco Antonio Giordano, del presidente della Comunità Montana Luigi Mansi e della professoressa Antonietta Amatruda, delegata alla protezione civile del Comune di Amalfi, sono seguiti gli interventi di Fabrizio De Iulis, presidente della Millenium col vicepresidente Antonio Acunto, neo eletto al Congresso Nazionale delle pubbliche assistenze; per ANPAS Campania il presidente dottor Antonio Aliberti, mentre per la Protezione Civile Regionale il dottor Berardino Iuorio. Moderati da Miriam Bella, a condividere le loro esperienze, anche Giuseppe Vitullo, consigliere nominato di ANPAS Campania, Egidio Ciancio per ANPAS Puglia e Pasquale Pastore, della Direzione Nazionale.
In una sala gremita (132 le presenze registrate) e colorata dalle divise dei volontari delle diverse associazioni regionali presenti, è seguita la presentazione del "Gruppo giovani", le future leve, introdotto da una lettura dell'attore e socio Millenium Vincenzo Oddo sull'attuale tema dell'immigrazione, vista dalla parte dei ragazzi.
Annunciata, inoltre, la prossima collaborazione fra l'associazione di pubblica assistenza e il dottor Giovanni Torre, con lo scopo di promuovere la tutela dell'ambiente.
Poi, sugli spazi esterni, la benedizione dei due mezzi da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli. Nel pomeriggio la carovana di mezzi e uomini di Protezione Civile ha fatto tappa nelle piazze di Ravello e Amalfi.
Menzione speciale all'Istituto Alberghiero di Maiori "Pantaleone Comite", che ha curato il pranzo a buffet offerto ai presenti.
Una giornata intensa per festeggiare un traguardo, ma soprattutto per ricordare che è solo facendo squadra che si può andare lontano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102525101
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....