Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSuccesso per la 41esima edizione degli "Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 aprile 2019 18:45:16
Si è conclusa con successo la 41esima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, quest'anno dedicata alla Germania e alla sua cinematografia, e tenutasi nella cittadina costiera dal 10 al 14 aprile. Cinque giorni di eventi, lavori, incontri, tavole rotonde, panel, proiezioni e anteprime, che hanno registrato oltre 3000 presenze, confermando il grande successo a livello nazionale e internazionale della manifestazione.
Oltre 30 gli ospiti, tra registi, attori, sceneggiatori e produttori, che hanno contribuito a decretare la fortuna di questa edizione, tra cui la regista, produttrice e scrittrice tedesca Doris Dörrie, ospite d'onore, Pupi e Antonio Avati, che hanno ripercorso 50 anni di carriera, i protagonisti degli appuntamenti Ciak Incontra, in collaborazione con il magazine Ciak, Raoul Bova e Lino Banfi, e poi ancora Christian De Sicae la sorella Emi, che emozionati hanno annunciato il ritorno a Sorrento, da settembre, dei Premi Vittorio De Sica grazie alla collaborazione con l'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello. Accanto agli incontri sono state ben 16 le proiezioni,tra anteprime nazionali e eventi speciali, che hanno voluto rendere omaggio al cinema tedesco e alla Germania, portando a Sorrento registi e attori, tra cui la regista Buket Alakus, che ha presentato il suo Hans in salsa piccante, l'attrice Anne Kanis e la sceneggiatrice Jakobine Motz per Adam&Evelyn, il regista Markus Goller che ha introdotto la commedia 25/KM.
«Sono molto felice di veder crescere ogni anno il successo di questa manifestazione - ha commentato Remigio Truocchio direttore artistico degli Incontri - "Per cinque giorni abbiamo riempito di buon cinema le strade di questa splendida cittadina costiera. Il merito va condiviso con chi ha creduto e continua a credere in questo progetto, tutti gli enti ma soprattutto il Comune di Sorrento, che ha portato questo evento a crescere in maniera esponenziale. Una rinascita iniziata quattro anni fa, che speriamo continui negli anni a venire».
Questa edizione ha inoltre consolidato il rapporto con il Comune di Sorrento e la Film Commission Regione Campania anche grazie ad una serie di iniziative speciali relative alla produzione audiovisiva nel territorio. Nell'ambito del progetto Nuove Strategie per il Cinema in Campania, la Film Commission in collaborazione con gli Incontri e Maia associazione culturale, ha promosso l'iniziativa di networking professionale denominata "Incontri di co-produzione", che ha presentato 15 progetti audiovisivi con potenziale di co-produzione, all'attenzione dei produttori tedeschi. Sempre durante le giornate degli Incontri, si è tenuta a Sorrento la prima delle 5 tappe del Media Talents on Tour, un percorso formativo rivolto a produttori emergenti del Sud Italia e promosso da Creative Europe Desk Italia MEDIA in collaborazione con le Film Commission di Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.
Gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento sono organizzati da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, promossi dal Comune di Sorrento, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, con il coordinamento del dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino, con il sostegno della Regione Campania,del MIBAC e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania,il Goethe-Institut, German Films Italia,l'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, Anica,con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma. Partner della manifestazione: Fondazione Sorrento e Fedelberghi Penisola Sorrentina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10585105
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....