Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, mercoledì 18 aprile al via Incontri Internazionali del Cinema

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

La 40esima edizione

Sorrento, mercoledì 18 aprile al via Incontri Internazionali del Cinema

Grandi ospiti: Rupert Everett, Hanif Kureishi, Edoardo De Angelis, Daisy Goodwin, Matilda De Angelis, Ferzan Ozpetek, Gianni Amelio, Claudio Bisio, Charlotte Vega, Saul Dibb, Rocco Hunt, Lino Guanciale

Inserito da (redazionelda), martedì 17 aprile 2018 13:21:04

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Con l'anteprima di Youtopia di Berardo Carboni prende il via mercoledì 18 aprile la quarantesima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento in programma fino al 22 aprile.

Madrine d'eccezione della serata inaugurale saranno Matilda De Angelis e Donatella Finocchiaro, protagoniste della pellicola diretta da Carboni in sala dal 25 aprile per Koch Media, che presenteranno il film al pubblico di Sorrento (ore 20.30, Cinema Tasso). Insieme a loro, saluteranno il pubblico in sala anche il regista Berardo Carboni e Luca Lionello, tra gli interpreti del film.

Altra imperdibile anteprima nella serata inaugurale degli "Incontri" sarà Molly's Game di Aaron Sorkin (ore 22.30, Cinema Tasso). Il film, debutto alla regia di Sorkin nelle sale italiane dal 19 aprile per 01 Distribution, racconta la storia vera di Molly Bloom, interpretata da Jessica Chastain, atleta di fama mondiale diventata in seguito organizzatrice di un giro di poker clandestino milionario frequentato dai nomi più ricchi e potenti di Hollywood.

Focus di quest'anno è un omaggio al Regno Unito, con grandi protagonisti e anteprime made in UK. Ospite d'onore sarà Rupert Everett che incontrerà il pubblico sabato 21 aprile (ore 18.00, Chiostro di San Francesco) e presenterà il suo The Happy Prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde, nelle sale con Vision Distribution (sabato 21 aprile ore 20.30, Cinema Tasso).

Imperdibile sarà l'incontro con Daisy Goodwin, creatrice della serie tv Victoria andata in onda su laF (canale 139 Sky) e tratta dal suo omonimo romanzo (sabato 21 aprile ore 12.00, Chiostro di San Francesco). La sezione Incontri Uk ospiterà inoltre Ben Hecking con il suo Provenance (giovedì 19 aprile ore 20.30, Cinema Tasso), accompagnato dall'attrice protagonista Charlotte Vega, Saul Dibb con Journey's End (venerdì 20 aprile ore 22.00, Cinema Tasso) e Simon Hunter con Edie (domenica 22 aprile ore 20.30, Cinema Tasso).

Sfileranno sul tappeto rosso di Sorrento anche Hanif Kureishi, Edoardo De Angelis, Ferzan Ozpetek, Gianni Amelio, protagonisti di "Ciak Incontra", tre appuntamenti a cura del mensile di cinema CIAK durante i quali verrà affrontata la tematica del drama al centro di questa edizione, e poi ancora il regista Ivan Silvestrini accompagnato da Claudio Bisio, Rocco Hunt, Lino Guanciale, Maurizio Nichetti, Irene Vetere, Francesco Procopio, Pietro Ragusa, Christian Ginepro, Alessio Sakara e Shalana Santana che presenteranno in anteprima Arrivano i prof (venerdì 20 aprile ore 19.30, cinema Tasso), commedia distribuita da 01 Distribution in sala dal 1° maggio.

Attesi a Sorrento anche Alessandro D'Alatri e Alessandro Gassman, regista e interprete della seconda stagione de I bastardi di Pizzofalcone che saluteranno il pubblico sabato 21 aprile (ore 16.30 - Chiostro di San Francesco). Durante i giorni della manifestazione, Sorrento ospiterà presso il Cinema Tasso la mostra fotografica Napoli tra finzione e realtà - Retroscena de I Bastardi di Pizzofalcone: una serie di immagini realizzate da Anna Camerlingo che raccontano il set ma anche la città di Napoli. La mostra fotografica è realizzata nell'ambito del progetto "Nuove Strategie per il Cinema in Campania" programmato e finanziato dalla Regione Campania con i fondi POC 2014-2020 ed è curata da Film Commission Regione Campania, in collaborazione con Rai Fiction e Clemart.

Altra sorpresa per il pubblico di Sorrento, sempre i materia di serialità televisiva, sarà la proiezione in esclusiva mondiale delle prime immagini della seconda stagione de I Medici, la serie prodotta la Lux Vide, incentrata sull'ascesa politica di Lorenzo il Magnifico. A presentare le immagini in anteprima sarà Luca Bernabei, Ceo di Lux Vide.

Si parlerà di cinema e serie tv anche all'incontro Non è la fiction (giovedì 19 aprile ore 18.30), durante il quale Riccardo Tozzi, ceo e fondatore di Cattleya, dialogherà con Mario Gianani, produttore per Wildside, Barbara Salabé, President & Managing Director Warner Bros e con gli sceneggiatori Barbara Petronio e Stefano Sardo della trasformazione del drama dal cinema alla serialità, nonché durante l'incontro The Sofa Labyrinth - A "Sala e salotto" story (venerdì 20 aprile ore 12.00) che verterà soprattutto sulle attitudini dello spettatore. All'incontro interverranno: Nicola Maccanico (ad di Vision Distribution), Riccardo Tozzi (Ceo e fondatore di Cattleya), Michele Casula (Ergo research), Giovanni Brunelli (Tim Vision), Barbara Salabé (President e Managing Director Warner Bros.) e Francesco Dicola (Director of Sales and Marketing The Space).

Gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento sono promossi e sostenuti dal Comune di Sorrento, organizzati da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania.

Programma day by day:

www.incontricinemasorrento.com/programma/calendario/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10359108

Eventi e Spettacoli

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

Stefano De Martino torna in Costiera Amalfitana con "Meglio Stasera!": 17 agosto tappa a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....

Nel weekend arriva il "Maiori Cosplay & Games Fest": svelato il programma ufficiale

È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...

Vesuvio Race, sabato dalla baia dell’Oncino parte la regata del vulcano

È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...