Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, ecco gli eventi da Capodanno all'Epifania
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 dicembre 2016 12:02:07
Dal mattino alle 10, fino a sera alle 21, gli spettacoli dei burattini in piazza Tasso, e le performance degli artisti di strada, nelle strade del centro, renderanno magica l'atmosfera di San Silvestro a Sorrento.
Al Teatro Tasso, alle ore 11.30, sarà possibile assistere gratuitamente al concerto di fine anno, con l'esibizione della Sorrento Sinfonietta International Orchestra, con la partecipazione della Società della Danza di Napoli. Il programma di sala prevede l'esecuzione di valzer, polke e melodie viennesi.
Nel pomeriggio, alle ore 18, l'immancabile appuntamento con l'accensione del "ciuccio di fuoco", quest'anno resa ancora più divertente e folcloristica dalla performance teatrale di Marco Palmieri, e dall'esibizione musicale itinerante del gruppo folkloristico "Piedigrotta Sorrentina".
Dopo cena, tutti in piazza Tasso, dove dalle 23 inizierà un dj set per l'attesa del nuovo anno.
Terminato il brindisi, sguardo al cielo, per lo spettacolo pirotecnico dei "Fuochi di Notte" a piazza Marinai d'Italia, visibile dalla Villa Comunale, da piazza della Vittoria e dalla strada che conduce al porto.
"M'Illumino d'Inverno, il programma degli appuntamenti del Natale 2016, promosso dal Comune di Sorrento, proseguirà il primo gennaio, da mattina a sera, con animazione di strada e spettacoli dei burattini - spiega l'assessore agli Eventi, Mario Gargiulo - Anche quest'anno abbiamo voluto offrire ai cittadini e ai tanti visitatori ospiti della città, l'occasione per potere vivere questi giorni di festa tra musica, spettacolo e arte. Ricordo che l'ingresso alle varie iniziative è come sempre gratuito, per permettere a tutti di potervi prendere parte".
L'agenda segnala l'1 gennaio, alle ore 17.30, nella Basilica di Sant'Antonino, concerto di Capodanno della Sorrento Sinfonietta Ensemble, diretta da Paola Scibilia.
In serata, alle ore 19.30, spazio alla grande commedia napoletana con la rappresentazione, nel Teatro Sant'Antonino, dell'opera di Eduardo Scarpetta "Li nepute de lu Sinneco", a cura della compagnia teatrale "L'Airone".
Nei giorni a seguire, fino all'Epifania, un ricco calendario di eventi, tra arte, musica e spettacolo.
Tra questi, la Cantata dei Pastori, il 2 gennaio, al Teatro Armida, alle ore 19.30, con protagonista Peppe Barra, e il concerto del 5 gennaio, alle ore 20, in piazza Tasso: sul palco, allestito vicino al grande albero di Natale, si esibirà il cantautore Ron, accompagnato da Giovanni Caccamo e Debora Iurato.
Il calendario completo degli appuntamenti è consultabile sul sito web www.milluminodinverno.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108517108
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...