Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: riparte il laboratorio teatrale per ragazzi dedicato a Franco Lucibello
Inserito da (redazionelda), martedì 6 ottobre 2015 10:23:45
Riprenderà la propria attività il 15 ottobre prossimo il laboratorio teatrale "Franco Lucibello" rivolto ai ragazzi, a cura dell'associazione Gruppo Teatrale La Ribalta in collaborazione con il Comune di Ravello.
L'iniziativa si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del teatro, un luogo di scambio umano dove si lavora con la fantasia, ci si rapporta con la creatività, si è liberi di inventarsi e di scoprire se stessi in condivisione con gli altri.
"Saranno sette mesi colmi di attività - spiegano gli organizzatori - Improvvisazione, espressività del corpo e gestualità, dizione e impostazione della voce, lavoro sulle scene e lavoro sul personaggio, storia del teatro, costruzione del gruppo, fiducia, fino a giungere alla messa in scena di un testo teatrale. Con la formula già individuata per la scorsa edizione, un valore aggiunto al percorso sarà dato dalle master class con attori e registi professionisti, aperte anche ai più grandi. Saranno poi organizzate delle vere e proprie "gite fuori porta" per dare l'opportunità di vedere dal vivo i set cinematografici ed i grandi teatri della regione, nonché di assistere a spettacoli teatrali di valore".
Il laboratorio e organizzato e sarà gestito da Anna Dumas, con la collaborazione di Mariafrancesca Paolillo e Roberta Ruocco e la supervisione artistica dell'attore napoletano, ma ormai ravellese d'adozione, Giovanni Esposito.
Saranno due gli appuntamenti settimanali: il martedì ed il giovedì pomeriggio, a partire dalle 17.30, compatibilmente con gli impegni scolastici dei partecipanti.
Sarà possibile formulare le iscrizioni al 15 ottobre, compilando la domanda di partecipazione scaricabile all'indirizzo https://www.dropbox.com/s/vj0bkt0zrkmvc20/Iscrizione%20Ribalta%20minorenni.doc?dl=0 e inviandola via mail all'indirizzo info@gtlaribalta.it o consegnandola a mano ai referenti, corredata di documento d'identità dei genitori.
Per informazioni è possibile contattare il recapito telefonico 331 7728 830.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103516101
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...