Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, al via nuova stagione concertistica da camera. Omaggio a sir Nevile Reid e sconti per giovani musicisti

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, al via nuova stagione concertistica da camera. Omaggio a sir Nevile Reid e sconti per giovani musicisti

Inserito da (redazionelda), giovedì 17 marzo 2016 13:40:33

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Prende il via venerdì 18 marzo la nuova stagione concertistica della Ravello Concert Society. Le porte del meraviglioso Complesso Monumentale dell'Annunziata, simbolo di Ravello nel mondo, si riapriranno alla grande musica classica, sempre amata dai viaggiatori di tutto il mondo che preferiscono Ravello e la Costa d'Amalfi. La manifestazione, giunta alla 31esima edizione, sarà inaugurata dal recital del pianista Fabrizio Romano (inizio ore 19). A seguire un fitto calendario con le 29 settimane di concerti in programma fino al 31 ottobre.

Diversi temi ricorrenti caratterizzano la stagione, come ad esempio il progetto pluriennale del Neapolis String Quartet che continua l'esecuzione delle integrale dei quartetti per archi di Haydn (4 aprile), di Beethoven (16 maggio) e di Schubert (31 ottobre), mentre quella dei quartetti di Mendelssohn, sarà completata il 6 giugno.

Ed ancora altre integrali: Le sonate per violino di Bach (2 maggio), Beethoven (14 maggio) e di Mozart (13 giugno) saranno eseguite rispettivamente da Coppola & Biondi, Dumont & Romano e Rocchino & Ciocchetti.

Inoltre la rassegna 2016 è costellata da concerti interamente dedicati ai grandi della musica classica: Chopin, protagonista di due recital, il 15 giugno con il pianista Marco Grieco e l'11 luglio con il giovane pianista coreano Sunghoon Simon Hwang; Beethoven sarà il protagonista dei concerti del duo Argentino & Porpora Anastasio il 18 luglio e il 2 settembre, mentre Giuseppe Maiorca ne eseguirà le sonate per pianoforte in due recital, il 4 maggio e il 12 settembre; Costantino Catena dedicherà il suo recital pianistico a Schumann il 25 giugno e a Brahms il 23 settembre.

Di rilievo - per il particolare significato che riveste per la Città della musica - è il primo dei concerti durante i quali saranno eseguiti i brani facenti parte della biblioteca di Sir Nevile Reid - il botanico scozzese che creò i Giardini di Villa Rufolo nel XIX secolo e i cui interessi andavano dall'opera, ai classici per pianoforte, alle melodie napoletane: il primo appuntamento è con il pianista Raffaele Maisano il 22 aprile durante il quale saranno distribuite le ristampe anastatiche di alcuni spartiti.

Contraria ad ogni categorizzazione, la musica apre le menti alla scoperta, l'innovazione e la riflessione. Quindi, parallelamente alla programmazione "classica", continua e si rafforza la ormai consolidata rassegna di "Jazz Contaminations" con 16 eventi che presentano un originale mix di musica classica e jazz.

Eccone alcuni punti salienti: "Le Quattro Stagioni su entrambi i lati dell'equatore" il 20 aprile del Mythos Trio con Cajkovskij e Piazzolla; 11 giugno il duo pianistico Amato & Monti presenterà musiche di Ravel, Guastavino e Gershwin, tra gli altri, per finire con "Il bacio del serpente", la coinvolgente "rag fantasy" di Bolcom; il 27 giugno, il Cimarosa Jazz Quartet eseguirà la Suite per violoncello e piano jazz trio composta nel 1984 dal compositore francese Claude Bolling; il Trio Sertango (fisarmonica, chitarra classica e pianoforte) ammalierà il pubblico con una serie inebriante di tanghi il 7 luglio; il 14 luglio il pianista Raffaele Maisano con il DelaVerdi Sax Ensemble per una emozionante incursione nella musica di Gershwin e di Bernstein; l'8 agosto, a partire da un libro di musica dimenticato da un viaggiatore all'inizio del 1900 nel suo albergo a Ravello, il secondo concerto della serie iniziata lo scorso anno che ripercorre i fasti del ragtime con musiche di Scott Joplin, Jelly Roll Morton , James P. Johnson, Fats Waller e altri eseguiti da Luca Mennella; il 5 ottobre "It's Fantasy" del pianista Giovanni Doria Miglietta, con musiche di Schubert, Scriabin e Wilde.

Anche quest'anno la nostra nuova sala, il Ravello Art Center, l'ex Cantina Gran Caruso - a due passi da Piazza Vescovado, a circa 50 metri dal parcheggio e 30 metri dalla fermata dell'autobus - quest'anno ospiterà i dieci concerti per due pianoforti. Tra gli altri, il 22 giugno, quello con Vetruccio & Lioy che eseguiranno un intenso programma che, partendo classicissimo Mozart terminerà con trascrizioni "rag" della musica del genio di Salisburgo realizzate dal compositore/pianista Greg Anderson. Da citare infine l'originale show "Songs from 1st Millenium", improvvisazioni Jazz su canti monastici medievali eseguiti da Raffaele Maisano e Mattia Mistrangelo il 7 ottobre.

Come nella passata stagione, dal 18 marzo al 6 maggio i concerti avranno inizio alle 19, anche per permettere di utilizzare il servizio bus pubblico a fine concerto, che in inverno e primavera è sensibilmente ridotto. Dal 9 maggio al 10 settembre l'orario di inizia si sposta alle 21 - per godere della musica nel fresco della sera, lasciando più tempo al pubblico di apprezzare Ravello durante la giornata - e quindi ritorna alle 19 sino alla fine di ottobre.

Per finire, la RCS si preoccupa dei suoi futuri concertisti, in particolare di quelli provenienti dal territorio. Da quest'anno i giovani musicisti della Costiera (studenti di licei musicali e conservatori under 18) potranno assistere ai concerti a prezzo ridotto.

Sono stati circa 2000 gli eventi offerti dal 1986 ad oggi dalla Ravello Concert Society, il cui palinsesto gode dell'alto patronato del Presidente della Repubblica: in trent'anni di laboriosa e professionale attività del maestro ravellese Pasquale Palumbo (autore, tra le altre intuizioni, del celebre Concerto all'alba dell'11 agosto e del Marathon Concert), coadiuvato dal direttore Paola Amato, la Società dei Concerti ha proseguito il solco della tradizione musicale legata a Ravello, permettendole di ricevere la dovuta visibilità nel campo della musica internazionale, senza beneficiare do congrui finanziamenti pubblici e sponsorizzazioni private.

Il Calendario completo con dettagli e date è disponibile sul sito www.ravelloarts.org e in distribuzione nei principali info-point della Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105519101

Eventi e Spettacoli

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

Stefano De Martino torna in Costiera Amalfitana con "Meglio Stasera!": 17 agosto tappa a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....