Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: 28 e 30 maggio i pianisti Romano e Giacopuzzi all’Annunziata
Inserito da (ranews), lunedì 28 maggio 2018 12:31:31
Continuano gli appuntamenti della Ravello Concert Society.Lunedì 28 maggio, alle 21, al Complesso monumentale dell'Annunziata il pianista Fabrizio Romano aprirà il suo recital con la sonata K.283 di Wolfgang Amadeus Mozart, la quinta delle prime sei Sonate per pianoforte solo che "l'enfant prodige" compose a Monaco di Baviera nel 1775. La K. 283 è, tra le sei sonate, la più "normale": piana, discorsiva, disimpegnata, l'obiettivo perseguito è il desiderio di piacere, di rendersi bene accetto ai dilettanti e Mozart lo raggiunge perfettamente senza impoverire le strutture, riuscendo così "nascondere" il sapere dietro l'apparente ovvietà, come è tipico del genio saliburghese. Le altre due sonate in programma sono la op.2 n.3 di Beethoven e la sonata op. 143 di Franz Schubert. Nel febbraio del 1823, pochi mesi dopo la nascita della solare Wanderer-Phantasie, una cupa ombra di morte cala improvvisamente sul tenero mondo poetico schubertiano materializzandosi nella tetra e angosciosa Sonata in la minore (pubblicata postuma nel 1839), che inaugura la serie delle sette straordinarie ultime Sonate composte da Schubert. I biografi del musicista pensano a una sua crisi depressiva della quale probabilmente erano responsabili i primi sintomi della malattia che l'avrebbe condotto a morte prematura di li a cinque anni.
La pianista veronese Maddalena Giacopuzzi sarà invece la protagonista del concerto di mercoledì 30 nel corso del quale proporrà la Toccata in Do minore BWV 911 di Johan Sebastian Bach, la Sonata op.58 di Copin e la Suite Bergamasque di Debussy. A seguire la Sonata in Si minore op. 58 di Chopin. Delle tre sonate composte da Chopin (di cui la prima è un'opera giovanile catalogata come n.1 anche se pubblicata postuma) l'ultima, la Sonata in si minore op. 58 (estate 1844), è quella che più si adegua allo schema formale tradizionale. La scarsa frequentazione con quella che pochi decenni addietro era la forma principe della composizione strumentale non crea peraltro alcun impaccio al poeta della piccola forma, che espande agevolmente la propria creatività all'interno di un'opera di grandi proporzioni. La seconda parte del concerto, tutta dedicata a Claude Debussy, si conclude con la Suite Bergamasque, di cui il terzo movimento "Clair de lune", liberamente ispirato all'omonima poesia di Paul Verlaine, è sicuramente una delle pagine più note dell'intera produzione musicale di Debussy.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105412104
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...