Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano Swing Night: 29 luglio gli Anni Ruggenti rivivono in Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 15:12:18
Lasciatevi travolgere dal ritmo! Al Praiano Chambre and Jazz Music Festival è tutto pronto per ospitare la fantastica band The Swing Tree e il suo repertorio che arriva direttamente dai primi decenni del ‘900.
Sabato 29 luglio alle 21,30, in Piazza San Luca, con la Praiano Swing Night spazio alle sonorità classiche dell'età dell'oro del jazz, nel corso di quella che si prospetta una serata davvero indimenticabile condotta da musicisti d'eccezionale valore.
Il nome The Swing Tree deriva dall'inglese, e indica l'altalena di corda che solitamente si attacca al ramo di un albero.
"Swing", infatti, significa "dondolante", e nasce come musica da ballo nel periodo tra le due guerre mondiali, si diffonde nei ruggenti anni '30 per arrivare alla sua massima espressione con le grandi orchestre degli anni'30 e '40. I più importanti musicisti di riferimento sono Louis Armstrong, Bix Beiderbecke, Sidney Bechet, Ella Fitzgerald, Duke Ellington. Lo strumento caratterizzante era la tromba, o ancor più la cornetta. Nel progetto della band The Swing Tree, oltre che solista, è anche di contrappunto alla voce, ed è affidata a Marco Sannini.
Di solito il solista veniva accompagnato da uno strumento grave, basso tuba, sousaphone o contrabbasso. Proprio quest'ultimo è suonato Marco de Tilla. Non può mancare uno strumento armonico (chitarra o banjo) e uno ritmico percussivo (batteria o rullante), così la formazione del Swing Tree si completa con Oscar Montalbano alla chitarra manouche, un particolare tipo di chitarra acustica, resa celebre da Django Reinhardt, che ha un ruolo sia armonico che ritmico.
Per questa speciale Praiano Swing Night, ci sarà anche un'ospite d'onore: Virginia Sorrentino alla voce. Il repertorio del gruppo alcuni tra i brani più noti al pubblico del jazz e non solo, come Summertime, It Don't Mean a Thing, Cheek to Cheek, Stompin'at Savoy, On the sunny side of the street, Harlem Nocturn.
Insomma, non solo musica classica. Al festival Praiano Chambre and Jazz Night non manca uno sguardo ad altre atmosfere, né la voglia di rivolgersi ad un pubblico amante anche della modernità.
L'iniziativa è organizzata dall'omonima associazione con il patrocinio del Comune di Praiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106420108
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cetara celebra il 25 aprile con una cerimonia sobria ma intensa nel segno della memoria e della gratitudine verso chi ha combattuto per la libertà dell’Italia. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza San Francesco,...
Il 9 maggio, alle ore 10:00, nella suggestiva cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno nell'ambito dei Blue Marina Awards, realizzato in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. e con il patrocinio del Comune di Procida. Un evento di alto profilo...
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...
In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...
A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni...