Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNicola Gratteri apre il 5° “Festival delle Colline Mediterranee”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Salerno, Festival delle colline mediterranee, Nicola Gratteri

Nicola Gratteri apre il 5° “Festival delle Colline Mediterranee”

Primo appuntamento mercoledì 17 luglio alle 20:30 nell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno.  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 luglio 2024 14:09:48

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sarà Nicola Gratteri, Procuratore capo di Napoli e uno dei magistrati più esposti nella lotta alla criminalità, il protagonista d'eccezione del talk "Da Tangentopoli alla lotta alle mafie", che inaugura il 5° "Festival delle Colline Mediterranee", mercoledì 17 luglio alle 20:30 nell'anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno.

Il dibattito prenderà le mosse dal libro "Il Grifone. Come la tecnologia sta cambiando il volto della ‘Ndrangheta" (Mondadori), nel quale il magistrato, insieme con il giornalista Antonio Nicaso, accende i riflettori sulla metamorfosi della criminalità organizzata, e in particolare della ‘Ndrangheta, che ancora una volta si rivela abilissima a stare al passo coi tempi. Le sue armi, infatti, sono ormai hardware e software sofisticatissimi, che permettono di insinuarsi negli angoli più oscuri del web, protetti non dall'antica omertà, ma dall'anonimato dello spazio digitale. Le forze dell'ordine si trovano così al cospetto di sfide inedite, che vanno affrontate in una dimensione transnazionale, con il comune obiettivo di proteggere la società e le generazioni future dalle insidie della «mafia silente».

Il Procuratore Gratteri, che dialogherà con l'inviato di "La Repubblica" Dario Del Porto, sarà insignito del "Premio Il Normanno", che ogni anno viene conferito dall'associazione culturale "Do.Po.", promotrice del Festival, ad illustri personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della collettività in campo sociale, culturale, scientifico, economico. Ospiti della prima serata, promossa in collaborazione con l'Associazione Nazionale Magistrati e l'Ordine dei Giornalisti della Campania, sono Ottavio Lucarelli (Presidente ODG Campania) e Mariella Zambrano (Presidente ANM Salerno).

 

I due successivi appuntamenti della prima settimana del Festival sono all'insegna della grande musica, con il concerto Fabrizio De Andrè o... de "La Cattiva Strada" e lo show "Magical Mystery Story - Now and then".

Venerdì 19 luglio (ore 20:30) sul palco dell'arena dei Normanni si esibirà l'ensemble "Manù Squillante with Martucci's Friends", che tributerà un omaggio alle canzoni indimenticabili del cantautore FABRIZIO DE ANDRÉ, a venticinque anni dalla sua scomparsa. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno.

Il giovane musicista e cantautore Manù Squillante, con il suo brano "Un certo paradiso", quest'anno si è aggiudicato la vittoria nella sezione "Musica" della XXII edizione del "Premio Fabrizio De André", che mira a favorire l'originalità e vitalità delle nuove produzioni artistiche. Con lui suoneranno Luca Masi (basso e contrabbasso), Cristian Rago (batteria e percussioni), Claudio Turner (voce e chitarra), Francesco Venneri (fisarmonica), Luce (voce e chitarra) e Monica Rispoli (voce e chitarra).

Ad aprire la serata sarà l'incontro con la giovane autrice salernitana Annacaterina Scarpetta che presenterà il suo libro "Si vede dagli occhi. La storia di tre anni da nomade nel mondo".

 

La terza serata del Festival, domenica 21 luglio (ore 20.30), catapulterà il pubblico in un viaggio straordinario tra gli storici successi dei Beatles, interpretati sul palco dell'arena dei Normanni dai The Beatbox e raccontati da Carlo Massarini, il conduttore e giornalista che con Mister Fantasy ha fatto storia portando in Rai, per primo e prima di MTV, la "musica da vedere".

"Magical Mystery Story - Now and then" è uno spettacolo unico, in cui ogni dettaglio è curato con precisione, dalla strumentazione originale dell'epoca, identica a quella utilizzata dai Beatles nei loro storici concerti e nelle sessioni in studio, ai cambi di abiti e trucco, ricreando l'atmosfera e lo stile unico di quel magico momento storico.

Carlo Massarini svela gli aneddoti e le curiosità più affascinanti della straordinaria avventura dei quattro baronetti di Liverpool e i The Beatbox riproducono fedelmente le hit della loro discografia con straordinaria precisione esecutiva, proponendo una scaletta con brani iconici come She Loves You, A Hard Day's Night, Yesterday, Twist and shout, Hey Jude, Come Together, Let It Be, All you need is love, In My Life, Girl, Eleanor Rigby e altre pietre miliari della musica moderna.

Durante la serata sarà ricordato il critico musicale Ernesto Assante, scomparso lo scorso febbraio, che fu tra i protagonisti del Festival 2023.

 

IL PROGRAMMA DELLE SERATE DEL 22 - 25 LUGLIO E DEL 2 AGOSTO

 

La seconda settimana di appuntamenti del Festival delle Colline Mediterranee si aprirà, lunedì 22 luglio (ore 20.30) , con un protagonista d'eccezione: il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI.

 

Il presidente dei vescovi italiani, incaricato da Papa Francesco di dirigere una missione per contribuire alla pace in Ucraina e impegnato nella ricerca della negoziazione in tanti scenari di guerra, dialogherà con Luciano Regolo, condirettore di "Famiglia Cristiana" e incontrerà giovani e associazioni del territorio, che si ispirano alla celebre esortazione di don Tonino Bello: "In piedi costruttori di pace!".

Per il suo inesausto impegno a favore del dialogo e della pace, al cardinale Zuppi verrà conferito il "Premio Il Normanno" dall'associazione culturale "Do.Po.", promotrice del Festival.

Ospiti della serata, promossa in collaborazione con "Famiglia Cristiana" e UCID Salerno, sono il vescovo ausiliare di Salerno, Mons. Alfonso Raimo; il presidente della Camera di Commercio di Salerno e di Unioncamere, Andrea Prete; la presidente di Azione Cattolica Salerno, Maria Vittoria Lanzara.

In apertura ci sarà l'esibizione del coro giovanile "Il Calicanto" diretto dal M° Silvana Noschese.

Durante la serata verrà ricordato inoltre Matteo Marzano, fondatore dell'onlus "L'Abbraccio", per il suo grande impegno sociale a favore degli ultimi.

 

Giovedì 25 luglio (ore 20:30) il maestro Nello Salza, che ha collaborato a più di duecento colonne sonore di Ennio Morricone, proporrà al pubblico un emozionante tributo e un viaggio nelle più celebri musiche del grande compositore Premio Oscar. La "tromba del cinema italiano", com'è stato definito dai critici, con l'ensemble con cui si è esibito nei più prestigiosi teatri italiani ed esteri - Vincenzo Romano (piano, tastiere e arrangiamenti); David Medina (basso) e Gianfranco Romano (batteria) - trasporterà gli spettatori in luoghi ed epoche remoti: dalle praterie del Far West evocate dai film di Sergio Leone, alle stradine di un paesino siciliano del secondo dopoguerra, descritto nel film "Nuovo Cinema Paradiso", passando per le pericolose strade di Chicago durante il periodo del Proibizionismo.

 

La sesta e ultima serata, venerdì 2 agosto, vedrà di scena alla console dell'arena dei Normanni i celebri dee jay di Radio RDS Claudio Guerrini e Ricky Battini, con la speaker Melania Agrimano, per un travolgente "White Summer Party - Power Mix Rds" per chiudere in bellezza l'edizione 2024 del Festival delle Colline Mediterranee.

Alle ore 19 apre l'evento Mirko Coppola Dj per un aperitivo in anfiteatro al ritmo delle hit del momento e del passato. Saranno presenti anche stand artigianali a cura di: L'Abbraccio ODV, Metamorfosi Cravattedonna, Big Ben Lab, Marchesa Lancellotti, Gre.Ca gioielli, Collane Ecologiche E Dintorni, Un Amore di Ragazza. Un'imperdibile festa dell'estate, all'insegna del sano divertimento e della buona musica.

 

SOSTENITORI E PARTNER

 

Il Festival delle Colline Mediterranee è promosso dall'associazione culturale "Do.Po." e dalla Tenuta dei Normanni, con la direzione artistica e la conduzione del giornalista Eduardo Scotti e anche quest'anno farà perno sulla sinergia tra istituzioni e tra realtà imprenditoriali ed associazioni, accomunate dalla volontà di promuovere il turismo culturale come volano di sviluppo e valorizzazione del territorio salernitano, potenziando l'offerta di eventi capaci di richiamare un ampio pubblico.

Gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno e Dipartimento di Scienze politiche e della Comunicazione dell'Università di Salerno ed è sostenuto dalla Camera di Commercio di Salerno e da Banca Monte Pruno, Conservatorio G. Martucci di Salerno, Associazione Achille e La Tartaruga, Casa del Contemporaneo, Teatro Ghirelli, Milara s.r.l., Gruppo Center, Estasi profumerie, Fondazione Saccone.

Si avvale della partnership con Associazione Nazionale Magistrati - Sezione di Salerno, Ordine dei Giornalisti della Campania, CNA Salerno, Coldiretti Salerno, Fondazione della Comunità Salernitana, L'Abbraccio onlus, Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Salerno, Centro commerciale Maximall, Katering on City, Centro cinofilo del Tirreno. Media partner dell'edizione 2024 è Rolling Stone Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Nicola Gratteri<br />&copy; Massimiliano D'Uva Nicola Gratteri © Massimiliano D'Uva

rank: 102315104

Eventi e Spettacoli

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

Stefano De Martino torna in Costiera Amalfitana con "Meglio Stasera!": 17 agosto tappa a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....

Nel weekend arriva il "Maiori Cosplay & Games Fest": svelato il programma ufficiale

È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...

Vesuvio Race, sabato dalla baia dell’Oncino parte la regata del vulcano

È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...