Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, il terrapiattista Roberto Avitabile inaugura stasera le “Giornate dell’orgoglio Spiaggista” 2019
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 settembre 2019 09:52:25
Inizieranno col botto, stasera, alle 19.30, a Minori, le "Giornate dell'orgoglio Spiaggista" 2019.
A tenere a battesimo la nona edizione il noto terrapiattista Roberto Avitabile, protagonista di un famoso "faccia a faccia" con l'astronauta Umberto Guidoni durante una puntata del programma televisivo "Le Iene".
Avitabile, che è stato relatore ai recenti convegni terrapiattisti di Agerola e Palermo, proverà a dimostrare al pubblico che la terra non è una sfera come si crede, bensì un piatto, portando a supporto immagini e teorie scientifiche.
Si tratta certamente di un evento del tutto particolare, poiché i sostenitori del terrapiattismo sono raramente ospiti di eventi aperti al pubblico anche per il naturale scetticismo che li accompagna. Durante la serata sono previsti anche due collegamenti skype con altri due esponenti del terrapiattismo italiano: Albino Galuppini (anche lui protagonista del confronto televisivo con Guidoni) e Agostino Favari.
Prima dell'incontro tra Spiaggismo e terrapiattismo ci sarà l'esibizione della GOS (Giovane Orchestra Spiaggista) con il quale si inaugurerà la "Poor Arena" che per quattro serate (la manifestazione si concluderà domenica sera") sarà il teatro delle "Giornate Spiaggiste". Nel mezzo l'introduzione dell'Ora Spiaggista, una "rivoluzione temporale" secondo l'architetto-scrittore Christian De Iuliis, fondatore del movimento ed ideatore degli eventi, che darà a tutti un'ora in più al giorno. Previsto inoltre l'intervento del maestro Nico D'Auria, artista di spicco del movimento, che risponderà all'appello lanciatogli da Greta Thunberg circa i rivoltamenti del clima, tema assai caro al D'Auria che in qualità di gestore di uno stablimento balneare, lega alle condizioni atmosferiche la sua attività.
Tutti gli eventi si svolgeranno sul lungomare California di Minori, con ingresso è naturalmente libero.
>Leggi anche:
Minori, "Beato chi non si muove da casa": 5-8 settembre tornano le giornate dell'orgoglio spiaggista
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105724105
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...