Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: 6 ottobre nel libro di Marina Cuollo si abbattono gli stereotipi sulla disabilità
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 4 ottobre 2017 21:47:00
Quando non sappiamo il contenuto di qualcosa, abbiamo bisogno di mettergli un'etichetta sopra: è la paura che ci muove, il bisogno di dare una definizione. Da piccoli abbiamo paura del buio, dei mostri, dell'uomo nero, dei fantasmi. Da grandi abbiamo paura di tutto ciò che non conosciamo. Inconsciamente applicare questo tipo di comportamento anche alle persone ci permette di inquadrarle e ci semplifica la vita. Le persone, però, sono entità complesse, il loro essere è in continuo divenire, cambiano, crescono, evolvono.
"A Disabilandia si tromba" di Marina Cuollo, protagonista della presentazione di venerdì 6 ottobre, ore 19, presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori, vuole parlare di disabilità fisica, aiutando il lettore a conoscere alcuni aspetti vicini e lontani dagli stereotipi, aspetti che spesso coinvolgono le persone con disabilità, ma non solo. Il messaggio che si intende veicolare è che le persone diversamente abili prima di essere tali sono prima di tutto persone, soggette alle stesse stigmatizzazioni che spesso ritroviamo in numerose altre "etichette" distribuite dalla società odierna.
La serata di Minori è promossa dall'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo e dal CIF Centro Italiano Femminile, con il patrocinio del Comune costiero. A parlarne con l'autrice, venuta alla luce con una sindrome genetica molto rara, la Melnick Needles, un'osteodisplasia scheletrica che conta un centinaio di casi in tutto il mondo, laureata in Scienze biologiche, e che dice di sé stessa "Sono una microdonna, alta un metro e una mentina, che ha bisogno di mostrarsi sempre un po' incazzata con il mondo per dire la sua", saranno Maria Citro, consigliere delegato alle Politiche Sociali del Comune di Minori; Antonella Mansi del CIF - sede di Minori e assistente sociale; Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
"A Disabilandia si tromba", con la prefazione di Mara Maionchi, edito da Sperling & Kupfer, attraverso la descrizione di situazioni, comportamenti ed episodi di vita quotidiana del disabile e del normodotato medio, racconta momenti comico-surreali che costituiscono un'ironica critica, intrisa di satira pungente verso alcuni classici comportamenti di massa. Lo stile scelto è contemporaneo, immediato, fatto di espressioni aperte e di uso comune, ma soprattutto ironico e sarcastico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108917109
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....