Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: 3-31 maggio in mostra i dipinti di Giuseppe Proto dedicati al Maestro Vittorio Mansi
Inserito da (ranews), mercoledì 2 maggio 2018 17:50:26
Artista del cuore più che del pennello Giuseppe Proto, che racconta con la vivacità dei colori dei suoi quadri l'amore per Minori, suo paese di origine, e per la Costiera Amalfitana, per gli angoli più suggestivi, gli scorci, gli anfratti, le calette, i balconi, i santi protettori della "Divina". Un amore per la pittura nata fin dalla giovane età: ha cominciato a dipingere a solo 12 anni. La sua maturazione artistica si compie incontrando lungo il percorso della propria vita il Maestro Vittorio Mansi, che lo "adotta" idealmente e gli trasmette tutti i segreti della tecnica dell'acquerello.
In suo onore, dal 3 al 31 maggio, i dipinti di Proto costituiranno una mostra in Piazza Umberto I, denominata "'A terra d' ‘e Costaiuole" e aperta al pubblico gratuitamente, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20,30. Un incontro tra le opere dipinte prima e dopo la prematura scomparsa del "suo maestro" Vittorio Mansi, a cui la mostra è dedicata.
«Disegnare e dipingere facevano già parte di quella sua innata ed inespressa sensibilità. L'incontro con me - dirà il suo compianto mentore artistico - gli è servito solo ad avere il coraggio di affrontare le incertezze. Si può dire che Giuseppe è un seme caduto nella terra dell'arte e che solo adesso, con il suo certosino e costante lavoro, potrà vedere i risultati».
E i risultati arrivano, rafforzando il ruolo della pittura nella sua vita. Dal 2010 è un succedersi di esposizioni. Giuseppe Proto è l'interprete verace di quella "terra d' ‘e Costaiuole" che impregna di emozioni e profonda sensibilità tutta la sua pittura, perché - come scrive Oscar Wilde - gli artisti sanno cos'è la bellezza. Ed è ciò che li rende "interessanti". Sempre alla ricerca di nuove sfide (è già al lavoro per l'"Antologia" dei suoi 20 anni di attività pittorica nel maggio 2019), Giuseppe Proto ha fatto suo ciò che gli era solito ricordare il professore Mansi: "l'artista è come uno sportivo che, se vuole raggiungere certi risultati, deve allenarsi". E lui continua ad "allenarsi", e a raccogliere risultati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108619109
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...