Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, 12 agosto Maria Elefante presenta “Le figlie della fortuna”
Inserito da (redazionelda), martedì 11 agosto 2015 17:32:42
Riprende l'Estate d'Autore a Minori. Si ricomincia mercoledì 12 Agosto, alle 20.30, presso il Caffè Umberto sul Corso Vittorio Emanuele della "Città del Gusto", con "Le figlie della fortuna" di Maria Elefante, edito da Graus.
104 pagine in cui a farla da padrone è il senso di appartenenza a terra, tradizione e famiglia di Fortuna, Concetta e Fortunata, tre generazioni di donne, che si misurano con un'oscura maledizione, con la superstizione e con l'imprevedibile corrispondenza di contingenze che è la vita.
‘Le figlie della Fortuna' si fa portavoce di temi quali femminilità, religiosità, cultura e ritorno alla terra, progresso e radici, in una critica raffinata e "materna" di una Campania che è allo stesso tempo legata al passato ed afflitta da drammi tutti contemporanei.
Maria Elefante ha scritto questo libro con grande senso di umiltà, ma senza sottrarsi all'afflato divino dell'ispirazione, forza prepotente che provoca un senso di dolore se non viene soddisfatta, come accadeva agli antichi poeti invasati dal Nume. La scrittura, caratterizzata da un pluralismo linguistico che si fa specchio della realtà rappresentata, mette in scena voci e canti soavi assieme a grida ed imprecazioni laceranti, e arriva fino addirittura all'olfatto con i suoi profumi della terra da tempo dimenticati, invano offuscati dal fetore nauseante delle discariche.
La scrittrice, che ha esordito nella narrativa con il racconto breve La pastiera della Passione (Marcus editore 2014), col quale ha vinto il concorso letterario ‘SfogliaConca 2013' a Conca dei Marini, presenterà il libro intervistata da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo.
A seguire, alle 21.30, sul Molo di Attracco di Minori Felice Romano in "Intreccio di note tra Pop e Jazz".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107317105
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...