Ultimo aggiornamento 12 secondi fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMichele Campanella apre il cartellone degli eventi invernali della Fondazione Ravello

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Michele Campanella apre il cartellone degli eventi invernali della Fondazione Ravello

All’Auditorium Niemeyer Giovanni Allevi, Eduardo De Crescenzo e il Concerto di Capodanno con special guest il soprano Mariella Devia

Inserito da (redazionelda), giovedì 27 dicembre 2018 14:59:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sarà Michele Campanella ad inaugurare domani, venerdì 28 dicembre (ore 19.00), il cartellone degli eventi invernali organizzati dalla Fondazione Ravello. Il concerto del maestro napoletano concluderà le celebrazioni per i mille anni del complesso monumentale di San Giovanni del Toro, che rappresenta uno dei più pregevoli esempi di architettura romanica, modello e simbolo di riferimento per numerose chiese coeve della Campania.

Campanella, nella Città della Musica in veste di solista, eseguirà un ricercato programma che prevede l'esecuzione della Sonata No.8 in Do minore Op.13 "Patetica" di Beethoven, la Sonata in Fa diesis minore Op.11 di Schumann e delle variazioni sul Totentanz di Liszt.

Domenica 30 dicembre (ore 20.30) sarà la volta di Giovanni Allevi, che ritorna a Ravello con l'Orchestra Sinfonica Italiana a distanza di quattro anni. Il compositore italiano amatissimo a tutte le latitudini fa tappa all'Auditorium Oscar Niemeyer con il suo Equilibrium Christmas Tour per festeggiare l'incanto del Natale. Il concerto prevede, oltre all'esecuzione di brani inediti contenuti nel nuovo progetto discografico, anche una originale rilettura, per pianoforte e orchestra, delle più amate melodie natalizie di sempre.

Capodanno a Ravello è musica italiana e anche il nuovo anno sarà accolto con un programma tutto incentrato sulle arie più famose della letteratura operistica nostrana intervallate da altrettanto famose pagine della Carmen di Bizet e di Romeo et Juliette di Gounod

A salire sul palco dell'Auditorium Oscar Niemeyer (martedì 1 gennaio 2019, ore 12), l'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi.

Ad impreziosire il concerto la straordinaria voce del soprano Mariella Devia. Acclamata da pubblico e critica come regina del belcanto, la Devia trionfa da oltre quarant'anni in tutti i più importanti teatri del mondo grazie alle sue doti vocali e interpretative che l'hanno portata a vincere innumerevoli premi e a farsi applaudire a tutte le latitudini.

A dirigere l'Orchestra Salernitana sarà il maestro genovese Matteo Beltrami, che nonostante la giovane età, ha già debuttato in più di quaranta titoli operistici spaziando dal barocco a prime assolute di opere contemporanee, lavorando nella maggior parte dei teatri italiani e in molti all'estero. Beltrami è il protagonista della crescita artistica del Teatro Coccia di Novara di cui è Direttore Musicale e attuale Direttore Artistico.

Lunedì 31 dicembre (ore 24.00) concerto in Piazza Duomo per salutare l'arrivo del nuovo anno con le note del Soul Six Vocal Group band giovane ed eclettica che sa mescolare tradizione, pop, etno-folk, soul e gospel e che sta riscuotendo tanti apprezzamenti dentro e fuori i confini della Campania.

A chiudere la rassegna un gradito ritorno, quello di Eduardo De Crescenzo che, domenica 6 gennaio (ore 20.30), salirà sul palcoscenico dell'Auditorium Niemeyer con Essenze Jazz. Definizione questa che il cantautore partenopeo prova a dare oggi alla sua musica, così difficile da contenere nelle consuete "etichette" di genere: le interpretazioni raffinate e le toccanti eufonie dei chansonnier italiani e napoletani che a inizio del XX secolo s'ispirarono alla Francia, il ritmo serrato del vocalizzo scat che scopriva nell'adolescenza nei locali americani sul porto di Napoli dove la sera si suonava il jazz, le suggestioni del Mediterraneo e la passione del mèlos greco che lo ispirano dal mare o dai vicoli della sua città. In scaletta brani ormai divenuti dei classici: Ancora, L'odore del mare, E la musica va..., Il racconto della sera, Sarà così... In formazione una rosa di straordinari musicisti: Enzo Pietropaoli al contrabbasso; Marcello Di Leonardo alla batteria; Julian Oliver Mazzariello al pianoforte; Daniele Scannapieco al sax e Susanna Krasznai al violoncello.

Per info e prenotazioni: tel. 089.858422, boxoffice@fondazioneravello.it.

Per il concerto di Capodanno (evento gratuito fino ad esaurimento posti) i biglietti dovranno essere prenotati via mail e ritirati entro le ore 10 di martedì 1 gennaio. Per i concerti di Giovanni Allevi e Eduardo De Crescenzo (30 dicembre e 6 gennaio), i biglietti sono in vendita su www.ravellofestival.com e www.fondazioneravello.it. Dal 28 al 31 dicembre e il 5 e il 6 gennaio la biglietteria sarà attiva presso l'Auditorium Oscar Niemeyer dalle ore 10 alle ore 13, nei giorni 30 dicembre e 6 gennaio la biglietteria sarà aperta anche dalle ore 18 fino ad inizio concerto.

Programma

Venerdì 28 dicembre, ore 19.00

Chiesa di San Giovanni del Toro

Michele Campanella

Musiche di Beethoven, Schumann, Liszt

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

Programma

 

Ludwig Van Beethoven (1770 - 1827)

Sonata No.8 in Do minore Op.13 "Patetica"

Grave

Allegro di molto con brio

Adagio cantabile

Rondò: Allegro

 

Robert Schumann (1810 - 1856)

Sonata in Fa diesis minore Op.11

Introduzione - Un poco Adagio. Allegro vivace

Aria

Scherzo e Intermezzo - Allegrissimo

Finale - Allegro un poco Maestoso

 

Franz Liszt (1811 - 1886)

Totentanz, Variazioni su tema del Dies Irae

 

Domenica 30 dicembre, ore 20.30

Auditorium Oscar Niemeyer

Equilibrium Christmas Tour 2018

Giovanni Allevi & Orchestra Sinfonica Italiana

Posto unico € 30

 

Lunedì 31 dicembre, ore 24.00

Piazza Duomo

Soul Six in Concerto

 

Martedì 1 gennaio 2019, ore 12.00

Auditorium Oscar Niemeyer

Concerto di Capodanno

Soprano Mariella Devia

Direttore Matteo Beltrami

Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi"

Musiche di Bizet, Bellini, Verdi, Mascagni, Puccini

Ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti

 

Programma

 

Georges Bizet "Carmen"

Preludio atto I

 

Charles Gounod "Romeo et Juliette"
Je veux vivre

 

Georges Bizet "Carmen"

Preludio atto III

Vincenzo Bellini "Norma"

Casta diva e Cabaletta
Sinfonia

Giuseppe Verdi "I Lombardi"

Non fu sogno

Giuseppe Verdi "Nabucco"

Sinfonia


Giuseppe Verdi "Traviata"

Addio del passato

Pietro Mascagni "Cavalleria Rusticana"

Intermezzo

Giacomo Puccini "Turandot"

Tu che di gel sei cinta

 

Domenica 6 gennaio, ore 20.30

Auditorium Oscar Niemeyer

Eduardo De Crescenzo in concerto Essenze jazz

Enzo Pietropaoli contrabbasso

Marcello Di Leonardo batteria

Julian Oliver Mazzariello pianoforte

Daniele Scannapieco sassofono

Susanna Krasznai violoncello

Eduardo De Crescenzo voce e fisarmonica

Posto unico € 30

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103510107

Eventi e Spettacoli

Concerto solidale all’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel per sostenere il Progetto Famiglia Cooperazione

L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....