Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaurizio De Giovanni, Vladimir Luxuria, Luca Abete al Premio letterario di Tramonti

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Maurizio De Giovanni, Vladimir Luxuria, Luca Abete al Premio letterario di Tramonti

Una tre giorni di letteratura, cinema, attualità, alla presenza di autorevoli ospiti della cultura contemporanea italiana

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 marzo 2019 16:22:33

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Manca poco a Tramonti per la 14esima edizione del Premio artistico-letterario "Città di Tramonti", dedicato al compianto Pietro Tagliafierro. L'appuntamento, durante il quale sono attesi esponenti di spicco della cultura contemporanea italiana, è previsto per il 29, 30 e 31 marzo.

Impegnativo il lavoro della giuria che ha già decretato i vincitori del Premio, i quali - nella cerimonia conclusiva - saranno premiati in gettoni d'oro e targhe personalizzate in cristalli. Tema di quest'edizione "L'emigrazione", che quest'anno è stato trattato anche dal punto di vista del cinema, per dimostrare come la cultura letteraria possa, disponendo di nuovi mezzi e competenze, trasformarsi in nuove e diverse forme.

Tra gli autorevoli premiati quest'anno spiccano i nomi dello scrittore e autore della saga che ha dato origine alla fiction "I bastardi di Pizzofalcone" Maurizio De Giovanni; dell'attivista, ex politico, scrittrice e personaggio televisivo Vladimir Luxuria, nonché delle giornaliste RAI Adriana Pannitteri (Tg 1) e Maria Concetta Mattei (Tg 2 Storie), dell'inviato di "Striscia La Notizia" Luca Abete, dell'attore e regista Maurizio Casagrande, dell'attore di cinema e teatro Adriano Pantaleo, dei personaggi del calcio italiano Andrea Mazzantini (ex portiere dell'Inter) e Davide Ballardini (allenatore).

L'evento, sostenuto dalla Regione Campania, si articolerà in tre momenti di alto spessore. Venerdì 29 marzo, dalle 9 alle 13, nell'Aula consiliare, la conferenza di presentazione dell'evento, alla presenza di esponenti politici locali e regionali, giornalisti ed esperti di comprovata fama storica e culturale. Dibattito e resoconto dei laboratori didattici sul tema dell'edizione 2019, organizzati e sviluppati nel corso dell'anno scolastico nelle classi della primaria e della secondaria di primo grado di Tramonti. Infine, dopo la proiezione del corto "Thriller", gli alunni dell'Istituto potranno approfondire il linguaggio e la scrittura cinematografica nella masterclass "La scrittura diventa cinema", insieme al regista e sceneggiatore Giuseppe Marco Albano, vincitore del David di Donatello, e all'attore protagonista del corto Danilo Esposito, premiato al Giffoni Film Festival.

Sabato 30 marzo, dalle 17 alle 20, nell'Anfiteatro dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" Tramonti, autorevoli esponenti della cultura contemporanea - Vladimir Luxuria, Maurizio De Giovanni, Maria Concetta Mattei, Adriana Pannitteri - si confronteranno sul tema dell'edizione in corso, "L'emigrazione". Per l'occasione ci sarà la presentazione, con lettura e commento di parti selezionate dei testi, delle opere «Souvenir» (trasposto nella fiction RAI "I Bastardi di Pizzofalcone") e «Perù aiutami tu» di Vladimir Luxuria. Il salotto letterario, oltre a prevedere interventi di artisti e letterati, avrà una appendice con interventi e domande dal pubblico, durante la quale Andrea Recussi (founder and art director del COFFI Festival) presenterà la quattordicesima edizione del festival, insieme a Giuseppe Marco Albano e Danilo Esposito, con la partecipazione dei ragazzi della scuola secondaria "G. Pascoli" e delle associazioni tutte del territorio. Durante l'evento sottolineature musicali del Maestro Roberto Ruocco al sax. Traduce l'evento nella lingua dei Segni Italiana Carmela Imperato. A fine serata un momento conviviale.

Domenica 31 marzo, dalle 17, alla Casa del Gusto di Tramonti, la Cerimonia di premiazione, atto conclusivo del Premio. La scaletta della cerimonia di premiazione prevede l'introduzione istituzionale con i saluti del Sindaco Antonio Giordano, dell'Assessore agli Eventi Assunta Siani e dell'Assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera; la proiezione di un video commemorativo dedicato a Pietro Tagliafierro, gli interventi degli ospiti (Vladimir Luxuria, Luca Abete, Maria Concetta Mattei, Andrea Mazzantini, Davide Ballardini, Maurizio Casagrande, Adriano Pantaleo) sul tema dell'edizione 2019, quindi la lettura delle opere e la premiazione dei vincitori di tutte le sezioni delle due categorie in gara.

A moderare la cerimonia di premiazione sarà il giornalista Alfonso Bottone. Alla Cabina di regia l'Assessore Vincenzo Savino. La Traduzione in Lingua dei Segni Italiana sarà affidata a Carmela Imperato. Dopo la premiazione, dalle ore 20 alle 22, una mostra espositiva delle opere di Pietro Tagliafierro e dei partecipanti; l'esposizione della raccolta editoriale e giornalistica di Aurelio Giordano sulla storia dell'emigrazione a Tramonti a cura dell'Associazione "Ethnic relation" e degustazione di prodotti tipici "La Divina a tavola" a cura delle aziende del territorio e con il supporto dell'Istituto alberghiero di Maiori "P. Comite".

«Una tre giorni pregna di cultura e attualità sull'emigrazione - ha dichiarato il coordinatore del Premio Vincenzo Savino, assessore al Turismo del Comune -. Tramonti alla ribalta nel panorama letterario nazionale con ospiti impegnati a vari livelli sul tema della 14esima edizione. Cardine della kermesse, come sempre, il caro Pietro Tagliafierro, giovane esempio di tenacia nonostante le prove della vita. La poesia era per lui mezzo di espressione assoluta della sua anima ed è proprio con la poesia che vogliamo ricordarlo. Tramonti vi aspetta per un weekend all'insegna di cultura e positività».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109123101

Eventi e Spettacoli

Concerto solidale all’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel per sostenere il Progetto Famiglia Cooperazione

L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....