Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Macario confessore

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, Sfumature di jazz: 25 giugno a Palazzo Mezzacapo il quartetto acustico Giulio Martino

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Maiori, Sfumature di jazz: 25 giugno a Palazzo Mezzacapo il quartetto acustico Giulio Martino

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 giugno 2019 12:05:43

Continua la rassegna estiva del Maiori Music Festival con il concerto "Sfumature di jazz" il prossimo 25 giugno, alle 21, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori. A esibirsi sarà il quartetto acustico di Giulio Martino, sassofonista di fama internazionale e insieme a lui Rocco Zaccagnino alla fisarmonica, Alexandre Cerdà Belda al basso tuba e Leonardo De Lorenzo alla batteria. Il concerto propone i pezzi compresi nel progetto discografico "Quartetto acustico", un viaggio attraverso i brani dei grandi jazzisti del ‘900 e compositori popolari, un filtrare il jazz attraverso sonorità inconsuete con strumenti e musicisti che provengono da mondi e culture differenti Nel repertorio rivisitazioni delle musiche di alcuni tra i più geniali compositori del jazz (Mingus, Ornette Coleman, Pastorius), brani originali e composizioni popolari. Sassofoni che si intersecano tra percussioni, fisarmoniche e basso tuba. Questa in sintesi la performance a cui il pubblico potrà assistere nel bellissimo salone di Palazzo Mezzacapo.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 28 giugno invece sarà la volta di "Think Percussive", un ensemble di percussioni con i maestri Barbarulo, Sapere e Palmieri che si esibiranno nei Giardini di Palazzo Mezzacapo.

 

Giulio Martino, sax tenore e soprano e compositore, ha un suono secco, diretto, priva di fronzoli, va dritto al cuore della musica e ne racconta la storia. Ha un respiro internazionale, adotta un linguaggio universalmente riconoscibile, metropolitano, al di fuori di schemi propriamente nostrani. All'età di di diciotto anni passa al sax alto ed in seguito al sax tenore approfondendo la tecnica con Steve Grossman e Jerry Bergonzi.Da allora la carriera di Giulio Martino si arricchisce di numerose ed importanti collaborazioni con musicisti italiani e stranieri, su tutti Eliot Zigmud, Steve Smith, Miroslav Vitous, Daniel Humair Dusko Gojkovich , Gene Jackson, Norma Winstone, Peter Herskine, Antonio e Ferdinando Faraò, Luigi Bonafede, Antonio Zambrini e Arrigo Cappelletti.

 

Rocco Zaccagnino si è laureato in Informatica presso l'Università di Salerno ed ha conseguito un dottorato in Computer Music presso la stessa università in Computational Intelligence e in Sound, Art and Design. È responsabile del laboratorio di Computer Music del Dipartimento di Informatica dell'Università di Salerno. E' campione mondiale AMISAL di fisarmonica diatonica (organetto) 1997, ha studiato fisarmonica a piano ed a bottoni. Ha studiato presso la Scuola di Jazz del Conservatorio di Musica di Potenza ed ha conseguito il Biennio di Composizione Jazz presso il Conservatorio di Salerno.

 

Alexandre Cerdà Belda s'impegna con dedizione nel divulgare le capacità tecniche, timbriche ed espressive della Tuba in qualsiasi ambito, genere musicale e non solo, in un personale e continuo mettersi in gioco, alla ricerca di nuovi stimoli artistici ed espressivi dove l'unico limite è la vita stessa. Ha suonato il repertorio Lirico - Sinfonico con le Orchestre dei maggiori Teatri Lirici Italiani, (San Carlo di Napoli, Opera di Roma, Maggio Musicale di Firenze, Scala di Milano, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino). Ha affrontato il Jazz con le Orchestre dei Conservatori di Napoli, Benevento, l'Orchestra Jazz Parthenopea di Pino Iodice e Giuliana Soscia (con la quale ha registrato il cd Megaride con Paolo Fresu). E' docente di Basso Tuba del Conservatorio di Musica "G.Martucci" di Salerno ed è impegnato come docente in progetti socio-musicali per giovani dei quartieri disagiati come l'Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli e con la Scabec Canta Suona e Cammina al Pallonetto di Santa Lucia di Napoli. Dirige l'Orchestra Giovanile del MMF (Maiori Music Festival) con la quale ha inciso il suo primo CD da direttore "Opera Prima".

 

Leonardo De Lorenzo dal 1985 svolge intensa attività concertistica e didattica. Docente di batteria e percussioni jazz presso il conservatorio Nicola Sala di Benevento, ha tenuto corsi di percussioni e musica d'insieme presso la Casa Circondariale di Lauro, in provincia di Avellino, ha fatto parte del corpo docenti dell'orchestra-laboratorio di scrittura e improvvisazione jazz "Ismez jazz Ensemble" e conduce nelle scuole statali, laboratori legati all'insegnamento della musica ed alla costruzione di strumenti di diverse tipologie attraverso l'utilizzo di materiali di risulta. Presidente dell'associazione di promozione sociale e culturale "l'isola dei girasoli" con la quale conduce il progetto "musica in corsia-i concerti del sorriso", portando la musica negli ospedali pediatrici italiani. Ha registrato numerosi dischi a suo nome ed in qualità di collaboratore oltre a due audio libri: "Le favole dell'isola dei girasoli" è un audio libro prodotto dall'omonima associazione, e l'autobiografico "Ti presento Francesco" (Il quaderno edizioni) nel 2017, con la collaborazione di Paolo Fresu, la prefazione di Tullio De Piscopo e le note di copertina dello scrittore Maurizio de Giovanni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100514102

Eventi e Spettacoli

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

Stefano De Martino torna in Costiera Amalfitana con "Meglio Stasera!": 17 agosto tappa a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....

Nel weekend arriva il "Maiori Cosplay & Games Fest": svelato il programma ufficiale

È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...