Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori Music Festival: 29 e 30 luglio i concerti conclusivi
Inserito da (redazioneip), domenica 28 luglio 2019 07:56:38
Termina con due concerti la rassegna estiva del Maiori Music Festival prima della quarta edizione, che si terrà dal primo all'8 settembre con grossi musicisti del panorama nazionale e internazionale musicale.
Anche il concerto "Giovani musicisti" del 29 Luglio (alle 21.00, Salone degli Affreschi) vedrà protagonisti i vincitori del concorso "Giovani Musicisti" di Piedimonte Matese, continuando la sinergia con il centro "Pro Arte", e i neo laureati del conservatorio "G.Martucci" di Salerno, già in organico dell'orchestra giovanile del Maiori Music Festival. I musicisti eseguiranno pezzi solistici del repertorio classico, accompagnati dal pianoforte.
Marta Imparato al clarinetto e Gloria Falcone al flauto, vincitrici del primo premio al concorso sopracitato, saranno accompagnate dalla pianista Roberta Masullo; Marco Antonicelli e Luca Carrano al corno, neolaureati alla triennale, saranno accompagnati dalla pianista Tetyana Sapeshko. Infine Vincenzo Di Lieto, neolaureato alla specialistica in corno, sarà accompagnato da Tetyana Sapeshko. Questi alcuni brani del loro repertorio: Stamitz, concerto in sol maggiore per flauto e pianoforte op.29; Mozart, concerto n.4 per corno KV495; Strauss, concerto n.1 op. 11; Crusell, concerto n.1 op.1 per clarinetto e pianoforte.
L'orchestra Maiori Music Festival invece sarà protagonista martedì 30 luglio nei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori al calar del sole (ore 19) nel concerto "Tramonto dei suoni". La giovane formazione composta da fiati e percussioni e diretta dal dal M° Alexandre Cerdà Belda, eseguirà musiche originali e trascrizioni per orchestra di fiati e percussioni. La formazione è composta da giovani provenienti da tutta la Campania: oboe, pietro Avallone; flauto, Gloria Falcone, Michela Milano, Serena Santoriello; clarinetto: Nicola Fusco, Salvatore Dell'Isola, Marta Imparato, Francesco Leo Bosco, Aldo Buonocore, Mariagrazia Proto; sax: Valeria Di Gaeta, Andrea Ercolino, Gianluca Liberti, Myriam Nuzzo; corno: Luca Carrano, Marzia Naclerio, Alessandro D'Urso; tromba: Cristiano Zhang; trombone: Fausto Torsiello; Tuba: Gianluca Colasanti; percussioni: Marco Apicella e Sergio Esposito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108912108
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...