Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori in Festa, sfilata Majorettes dà benvenuto alla primavera
Inserito da (redazionelda), martedì 19 marzo 2019 13:47:11
Maiori è pronta a far festa per celebrare l'arrivo della primavera 2019 e l'inizio di una nuova stagione turistica in Costa d'Amalfi. E lo farà in grande stile, anche quest'anno, con la kermesse "Maiori in Festa" organizzata dall'Associazione culturale "Atellana" con il contributo del Comune di Maiori ed il patrocinio della Fimg, la Federazione Italiana Gruppi Majorettes.
Un format fortunato che prevede l'animazione per adulti e bambini, lo spettacolo teatrale "Dove c'è il mare" di e con Antella Morea. presentato in anteprima nazionale nel cartellone della seconda edizione della rassegna teatrale dedicata ad Enzo Sarno, un raduno di bande musicali e di majorettes ed un raduno automobilistico.
Si parte venerdì 5 aprile con lo spettacolo di animazione dedicato ai più piccoli, previsto alle 16.30 sul Corso Reginna. Il clou è previsto per la giornata successiva. Sabato 6 aprile, infatti, il proscenio sarà tutto delle bande musicali provenienti da tutta Italia che sfileranno, vestite a festa, attraverso le strade della città. Da non perdere le performance delle Majorettes. Prima della sfilata la città di Maiori saluterà i partecipanti con un coloratissimo lancio di palloncini che verranno distribuiti gratuitamente tra il pubblico.
«Sarà un weekend straordinario - dice Mario Maglio che insieme a Costantino Amatruda ha curato la direzione artistica - Colori, musica e divertimento la faranno da padroni. Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno reso possibile la realizzazione di un evento così complesso. In particolare Sal De Riso e il Liquorificio Tentazioni che offriranno una degustazione dei loro prodotti ai gruppi partecipanti al raduno delle bande musicali e majorettes».
Alle 20.45, infine, la presentazione dell'ottava edizione della Rassegna TeatrEducazione AdMaiori che farà da prologo allo spettacolo di Antonella Morea, allestito in esclusiva per la seconda edizione della rassegna teatrale dedicata ad Enzo Sarno.
La mattinata di domenica 7 sarà aperta alle 9.15 dal Raduno Fiat 500 a cura dell'Associazione "La mitica 500" di Castel San Giorgio. Dopo una breve sfilata sul lungomare Amendola le auto rimarranno in esposizione fino alle 13.00 al Porto Turistico.
Dove dalle 9.30 avranno luogo le esibizioni delle bande e delle Majorettes, le performance degli artisti di strada e gli spettacoli di animazione per bambini. Previsto l'allestimento di un'area giochi ad ingresso gratuito e la distribuzione, di pop corn e zucchero filato.
Credit picture: Agostino Criscuolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107632107
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....