Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 17 dicembre la proiezione de "Il Ritorno": il corto del maiorese Walter Della Mura
Inserito da (redazioneip), sabato 9 dicembre 2017 17:12:05
Domenica 17 dicembre, alle 18:00, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, Maiori, si terrà la proiezione de "Il Ritorno", il cortometraggio diretto da Walter Della Mura, in collaborazione con l'associazione cinematografica e culturale Polisnea.
Walter, 26 anni di Maiori ed iscritto all'Accademia di Belle Arti di Napoli, al corso di Fotografia Cinema e Televisione, ha messo insieme le migliori energie del territorio, ottenendo il loro appoggio incondizionato. Enzo Oddo,Mario Capone,Maria Claudia Di Lauro, già noti per la partecipazione agli eventi teatrali del territorio, sono soltanto alcuni degli attori che vi hanno preso parte. E così, entusiasmo in spalla, è iniziato il tour de force per le riprese. Tre giorni d'intenso lavoro, con Walter che - nonostante la prima esperienza come regista - si è impegnato affinché quello che era soltanto un progetto nella dimensione astratta della sua mente prendesse forma nel migliore dei modi.
«Gli imprevisti non sono mancati- spiega Walter -, ma è stato in quel momento che ho capito che ciò che stavo facendo quasi per gioco era ciò che vorrei fare davvero nella vita. E da quell'esperienza nacque Polisnea, un'associazione no-profit nella quale sono coinvolto come membro fondatore che si pone l'obbiettivo di realizzare e promuovere iniziative attinenti alle arti drammatiche e figurative».
LA TRAMA
Un barbone vive in un luogo sporco e abbandonato adiacente a un campo di calcio: ogni giorno vede giocare bambini, ragazzi e coetanei e il cuore gli si riempie di malinconia. Fin da piccolo coltiva un sogno nel cassetto, proprio quello di giocare a calcio. E non con il suo umile pallone di carta. Ma un giorno conosce un bambino, Giuseppe, che cambierà per sempre la sua vita accettandolo come quarto giocatore in una partita tra amici. Il protagonista sarà ostacolato da un vigile urbano misantropo e alquanto burbero nell'esprimersi e nell'agire, in quanto fa valere ingiustamente ciò che lui ritiene sia la legge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100119109
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...