Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Leggere... che passione", a Tramonti finale del concorso per studenti
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 09:14:42
Sensibilizzare alla lettura le giovani generazioni. È la mission di "Leggere... che passione", il concorso artistico-letterario aperto agli studenti dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti sin dal 1997.
Giovedì 18 maggio, dalle 9,00, nell'aula consiliare del Comune di Tramonti, la cerimonia conclusiva della ventesima edizione del percorso educativo volto ad avvicinare ai libri gli studenti, nella consapevolezza che la lettura contribuisce in maniera decisiva alla formazione di un pensiero autonomo e, dunque, alla maturazione dell'individuo.
"Star bene insieme: in famiglia, a scuola, con gli amici", questo il tema della manifestazione, quest'anno, con gli allievi della scuola, a seconda dell'ordine delle classi di appartenenza, che sono stati chiamati a realizzare disegni, poesie, testi scritti sul tema. Per offrire a tutti pari opportunità di valutazione delle opere prodotte, i partecipanti sono divisi in base all'età in:
La giuria, composta dal dirigente scolastico Luisa Patrizia Milo e due docenti, sceglie, tra i partecipanti, i primi due classificati di ciascuna categoria.
Leggere vuol dire pensare e pensare vuol dire crescere, questo processo acquista maggiore rilevanza in una zona come quella in cui l'Istituto svolge la propria azione didattica in cui le peculiarità storiche e culturali nonché quelle naturalistiche della zona (si tratta di un territorio montano posizionato a sud dei monti Lattari in Costiera amalfitana e la cui distribuzione antropica è sparsa in 13 frazioni) la rendono particolarmente stimolante dal punto di vista dell' ispirazione artistica e letteraria.
In tale contesto appare vitale una strategia d'intervento calibrata sulla realtà del luogo e diretta a favorire la circolazione delle idee e dei saperi tra la popolazione giovanile locale , a incoraggiare la creatività e la fantasia, a suscitare la curiosità e il desiderio di conoscenza, a stimolare la comunicazione interpersonale e la riflessione interiore. Una strategia il cui fine ultimo è costruire identità e appartenenza al territorio, ampliare gli orizzonti, moltiplicare i punti di vista, valorizzare le abilità dei singoli, in altre parole aprire le menti.
A queste esigenze cerca di rispondere la manifestazione "Leggere... che passione", giunta alla ventesima edizione, e che l'Istituto "Giovanni Pascoli" organizza, con il concorso attivo e partecipe di tutto il personale scolastico, per promuovere in bambini e ragazzi il piacere della lettura e della scrittura e per individuare, attraverso il concorso "Premio Tramonti", i giovani talenti del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108416105
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....