Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Le Notti Azzurre": a Cetara quattro immancabili appuntamenti tra musica, cabaret, e cultura
Inserito da (redazionelda), sabato 18 agosto 2018 18:10:17
Dal 24 agosto al 7 settembre Cetara si illumina con l'evento "Le notti azzurre - da tutto tonno alla note delle Lampare", quattro appuntamenti tra musica, cabaret, e cultura che si svolgeranno tra Largo Marina e Torre Vicereale.
Si parte venerdì 24 agosto con lo show di Francesco Cicchella, comico, cantante, attore e musicista, protagonista del piccolo schermo con la trasmissione Made in Sud, dove imitava Michael Bublè e Checco dei Modà. Cicchella, che si esibirà a Largo Marina a partire dalle 21 e 30, porterà sul palco risate e ritmo, grazie alla sua voce prodigiosa che lo ha portato alla vittoria del "Tale e quale show".
Mercoledì 29 agosto, sempre a partire dalle 21 e 30, a Largo Marina, sarà la volta di Lina Sastri in scena con lo spettacolo di musica e parole che racconta la sua vita, gli incontri umani ed artistici oltre a poesie e citazioni che le sono care.
Domenica 2 settembre, nella Torre Vicereale, invece, dalle 20 spazio all' intrattenimento video musicale con proiezioni e djset di Logos Off, a cura dell' omonimo gruppo Logos.Un viaggio nella musica che non si limita alla dance elettronica e moderna ma focalizza la sua attenzione sullo spettacolo dal vivo e sulle performance di musica elettronica ed audiovisiva nello splendido scenario della Torre cetarese.
Venerdì 7 settembre, invece, in collaborazione con l'associazione "Ambientarti", è in programma il talk con lo scrittore Amleto Da Silva, che nella Torre Vicereale, a partire dalle 21, presenterà il suo ultimo lavoro "L'esemplare vicenda di Augusto Germano Poncarè", un romanzo lucido e disincantato che racconta le storture della società e l'amara sconfitta degli ideali. Al termine dell'incontro con lo scrittore, è prevista una degustazione enogastronomica a base di prodotti tipici locali a cura degli chef del territorio.
Tutti gli eventi in calendario rientrano nel Poc (programma operativo complementare) 2014-2020, che punta alla valorizzazione ed alla promozione delle eccellenze del territorio oltre che a rafforzare identità e tradizioni del borgo costiero cetarese. Inoltre, nei prossimi mesi, sono in programma altri eventi, tra cui il premio "Ezio Falcone" calendarizzato nel mese di dicembre.
«Il connubio tra la tradizione, la cultura, l'enogastronomia e la musica - spiega il sindaco Fortunato della Monica - è attrattore del turismo di qualità che punta alla valorizzazione delle tradizioni del territorio e delle sue attività produttive eco-sostenibili».
Sette mesi di appuntamenti, da agosto 2018 a gennaio 2019, con l'ultimo filone di eventi, quello in programma a dicembre, che vedrà in primo piano «La festa della colatura di alici».
«Gli eventi nascono con l'intento di promuovere attraverso l'arte, la nostra cultura mediterranea - ha dichiarato l'assessore alla Cultura ed allo spettacolo del Comune di Cetara Angela Speranza - abbracciando diversi temi ed anche diverse generazioni. Cetara diventa il palcoscenico naturale e suggestivo dell'"incontro - racconto" tra il pubblico e gli artisti che grazie alle loro performance, regaleranno grandi emozioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106419100
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....