Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'La strada dei mestieri', artisti di Ravello insieme per mostrare la bellezza
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 settembre 2016 22:11:13
"La strada dei mestieri" è il titolo della serie di appuntamenti settimanali en plein air che per tutti i sabato di settembre animeranno via Della Marra, direttrice nobile della piazza Vescovado di Ravello.
L'iniziativa, dell'artigiano ravellese Antonio Amato, titolare di Arte Antica, è volta al coinvolgimento di artisti e artigiani locali riuniti per mostrare a concittadini e visitatori l'esclusività della loro arte. A partire dal primo pomeriggio e fino all'imbrunire, col maestro scultore Antonio Amato che intaglia il tufo per crearne decori ispirati alle geometrie delle chiese e dei palazzi nobiliari della Ravello medievale ci saranno il pittore Vittorio Abbate, la ceramista Graziella Torre, entrambi ravellesi e la ritrattista di Agerola Imma Villani.
Il gruppo artistico è destinato ad allargarsi per i prossimi appuntamenti.
Un'occasione imperdibile e romantica per riscoprire la bellezza dell'artigianato locale, che ancora è alimentato da passione smisurata per l'arte e amore per la propria terra.
«E' il primo passo di un progetto destinato ad ampliarsi - ha detto Antonio Amato - per restituire al nostro artigianato il ruolo che gli compete. Il rischio di snaturare i nostri paesi per piegarsi alle esigenze commerciali turistiche è sempre più alto. Urge, quindi, una valorizzazione ulteriore di tutto il comparto, trasmettendo i trucchi del mestiere ai giovani che vorranno imparare l'arte e metterla da parte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103433101
COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...