Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’eterno Gilmour incanta a Pompei e torna a scrivere la storia (del rock)
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 luglio 2016 08:51:45
Emozioni senza tempo ieri sera per il ritorno di David Gilmour a Pompei. 45 anni dopo lo storico live, l'ex Pink Floyd non tradisce le aspettative e ai 3170 spettatori dell'arena dell'Anfiteatro della città antica provenienti anche da Cile, Egitto, Giappone e Brasile regala un concerto destinato a entrare di diritto nella storia del rock. Giovani e soprattutto ex, generazioni a confronto consapevoli che quel biglietto (costosissimo) è il passaporto per l'eternità.
Gilmour, che pernotta in un noto albergo di Ravello, alle 21 in punto sale sul palco e comincia con "5 A.M.".
La prima parte della scaletta non presenta grosse novità rispetto a quella del Circo Massimo e d è il momento di "Rattle that lock".
Dopo quaranta minuti l'immortale "Wish you were here", le sei note della chitarra di Gilmour "accarezzano" le pietre millenarie testimoni dell'eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo, ma anche di quel "Live at Pompeii" di 45 anni fa.
Con "Money" immagini di monete sullo schermo circolare, con i primi piani dei musicisti su assolo di sax e di chitarra. Poco dopo, sullo stesso led, arriva il prisma di "The dark side of the moon". A sopresa, inserimento in scaletta di "The great gig in the sky".
Non mancano pezzi dei Pink Floyd come "Us and them" e "High hopes", brano, quest'ultimo, tratto dall'album "The division bell" del 1994.
Con "One of these days", un classico dei Pink Floyd, parte uno straordinario gioco di luci sullo schermo effetti che da sempre hanno contraddistinto i concerti dello storico gruppo britannico.
E quando si parla di luci e colori eccola qua "Shine on you crazy diamond (Parts I-V)".
Dal repertorio dei Pink Floyd, Gilmour pesca anche "Coming back to life", mentre dal suo repertorio solista arriva "On an island" (title track del suo terzo album del 2006).
Dopo le prime due ore di concerto lo schermo si tinge di rosso per "Fat old sun". "Run like hell" è l'ultima, prima del bis finale con il trittico "Time", "Breathe (Reprise)" e "Comfortably numb". Coriandoli piovono dal cielo: Pompei regala emozioni millenarie e rende eterni i suoi protagonisti. Stasera si replica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107521102
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...