Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it: domenica salotto letterario sul Sentiero dei Limoni di Minori
Inserito da (redazionelda), sabato 1 giugno 2019 12:10:39
Sarà la piazzetta antistante la Chiesa di San Michele a Torre di Minori ad ospitare il nuovo salotto letterario della 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo domenica 2 giugno, inizio alle 19.30, in collaborazione con la Pro Loco ed il patrocinio del Comune di Minori.
Alfonso Bottone, direttore organizzativo ..incostieraamalfitana.it, si intratterrà infatti con Gabriele Cavaliere e "La Terra delle Sirene...100 Meraviglie" pubblicato da Officine Zephiro, e Agnese Rumiano con "Utenze bloccate. Irreperibili nell'Era Digitale. Il buio dei sentimenti non più connessi" edito da Albatros.
Novecentocinquantasette foto, diciotto "cartoline" dei paesi, cento schede, tutto questo è "La Terra delle Sirene...100 Meraviglie" di Gabriele Cavaliere, per descrivere i monumenti da visitare, i piatti da assaggiare, le escursioni in montagna, in barca e perfino sotto il mare, i personaggi e le tradizioni di Salerno, Amalfi, Ravello, Positano, Agerola, Massa Lubrense, Capri, Sorrento.
"Ho amato un uomo talmente tanto, da convincermi che non fosse più quello della mia vita, grazie a Facebook". Questa frase racchiude il pensiero della protagonista di Utenze Bloccate. Alessandra Varriale, 29 anni, affetta dalla Social Obsession. Il libro è una fiaba con i suoi eroi e antagonisti, i tranelli e le prove da superare; la giovane è felice quando all'improvviso il fidanzato le blocca l'accesso online, eliminando con un clic la sua esistenza. Un viaggio di fine estate e un cellulare rotto segneranno l'inizio del cambiamento, fatto di incontri magici e situazioni simboliche; il Web sfida l'Onnipotente per evitare che si smarrisca una delle sue fedeli internaute. La tematica è complessa quanto attuale; le parole scorrono con ironia e poesia; tutti connessi e tutti in difetto di libertà. L'autrice avellinese Agnese Rumiano ci guida con grazia e consapevolezza alla riscoperta dei sentimenti autentici.
Nel corso della serata degustazione dei vini della Cantina "Fuoco di Amalfi" di Augusto Iazzetta.
Il salotto letterario del 2 giugno è inserito nell'evento "Incontriamoci in Giardino", che ha l'obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani, un'occasione per far conoscere giardini normalmente chiusi o per arricchire le possibilità di fruizione dei giardini regolarmente aperti. In collaborazione infatti con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, si potrà visitare lungo il Sentiero dei Limoni un giardino ricco dell'"oro giallo" della Costiera Amalfitana. Partenza da piazza Cantilena di Minori alle 18.00. Per informazioni: 348 7798 939 - 089 877 087 (partecipazione gratuita).
Dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia, la XIII edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 luglio, con il patrocinio della Commissione Europea, di UNICEF Italia, de I Borghi più Belli d'Italia, del Touring Club Salerno, dell'UNPLI provinciale Salerno, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10069101
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...