Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Macario confessore

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl medico e l’empatia con il paziente, convegno a Ravello nel nome di San Pantaleone

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Il medico e l’empatia con il paziente, convegno a Ravello nel nome di San Pantaleone

Inserito da (redazionelda), domenica 22 luglio 2018 10:11:03

"Etica assistenziale ed etica gestionale" è il tema del Convegno che l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", l'Asl di Salerno, il Comune di Ravello e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha organizzato per mercoledì 25 luglio, a partire dalle 9, presso l'Aula Magna della Biblioteca del Convento di San Francesco a Ravello.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

La scelta della location non è casuale: patrono di Ravello è San Pantaleone, che è anche il santo protettore dei medici e delle ostetriche. Ancora oggi la sua figura, a cavallo tra il medico e il taumaturgo accreditato dall'agiografia cristiana di numerosi eventi miracolistici, è esempio di virtù e di misericordia. Di fatto Panteleimon dedicò al prossimo tutto quanto possedeva. Oggetto di profonda riflessione deve essere la sua forte e costante empatia verso i pazienti così come verso i fratelli: donde la grande compassione nella sua missione terrena e la forte spinta misericordiosa che lo guidò in tutta la sua vita, tanto da fargli meritare il nome di Pantaleimon, ossia colui che prova compassione verso tutti. D'altra parte, questi principi comportamentali del Santo si sposano con gli elementi di natura etico morale alla base della professione medica.

Partendo da tutte queste considerazioni, il Convegno, che sarà introdotto dagli indirizzi di saluto di Salvatore Di Martino, sindaco di Ravello, frate Bonaventura Gargano, Guardiano del Convento dei Frati Minori Conventuali di Ravello, Giovanni D'Angelo, Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, Enrico Coscioni, Consigliere del Presidente della Regione Campania per la Sanità, Aurelio Tommasetti, Rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Giuseppe Longo, Direttore Generale dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, Mario Iervolino, Commissario straordinario dell'ASL di Salerno, Mario Capunzo, direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Salerno, Cosimo Maiorino, Direttore Sanitario dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, e Vincenzo D'Amato, Sub Commissario sanitario dell'ASL di Salerno, si articola in tre sessioni.

Nella prima, moderata da Giancarlo Accarino, direttore del Dipartimento Area Critica del Ruggi, e Bruno Ravera, presidente dell'associazione Eutòpia, sarà affrontata la rivisitazione storica del Codice Deontologico medico con una riflessione su quello presente e con uno sguardo in anteprima alle principali novità poste in discussione. Ne parleranno, nelle loro relazioni, Antonello Crisci, docente associato di Medicina Legale e Bioetica all'Università di Salerno, e Filippo Anelli, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Altrettanto importante è la relazione affidata al senatoreLucio Romano, del Comitato Nazionale di Bioetica, che tenterà di esaminare la condizione del medico e al tempo stesso dell'uomo quando è di fronte al paziente prossimo alla morte; una occasione per una riflessione sul recente testo di Legge "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento sanitario".

La successiva tavola rotonda, moderata dal presidente dell'Ordine di Salerno, Giovanni D'Angelo, si pone l'obiettivo di esaminare le possibilità di azioni organizzative ed economiche in Sanità, nel panorama di una gestione sostenibile. Interverranno Paola Adinolfi, docente ordinario di Organizzazione Aziendale all'Università di Salerno, il presidente Anelli, Enrico Coscioni, Mario Iervolino, Giuseppe Longo, don Angelo Mansi, parroco di Ravello, e Silvestro Scotti, segretario generale nazionale della Federazione dei Medici di famiglia e Presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli.

La terza sessione, moderata da Gaetano Ciancio, presidente della Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei Medici di Salerno ed Elio Giusto, medico di Medicina Generale dell'Asl di Salerno, intende attivare le corde emozionali dei presenti in un crescendo di interventi sul Santo, sulla sua missione, sul messaggio ai posteri. La relazione centrale sarà tenuta da Salvatore Ulisse Di Palma, dirigente medico del Ruggi, con un momento finale, affidato a Nicola Lambiase, dirigente medico Oncologia dello stesso nosocomio, sul viaggio dantesco, ancora oggi grande contenitore di riflessioni etiche e sociali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106815109

Eventi e Spettacoli

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

Stefano De Martino torna in Costiera Amalfitana con "Meglio Stasera!": 17 agosto tappa a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....

Nel weekend arriva il "Maiori Cosplay & Games Fest": svelato il programma ufficiale

È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...