Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Bastardi di Maurizio de Giovanni, dalla serie RAI a Roccapiemonte
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 febbraio 2017 10:38:43
Appuntamento imperdibile sabato 18 febbraio, al Palazzo Marciani di Roccapiemonte (frazione di Casali) con lo scrittore Maurizio de Giovanni chepresenterà il suo nuovo romanzo della serie appena trasmessa da Rai Uno "Pane per i Bastardi di Pizzofalcone" (Einaudi, 2016).
L'incontro, promosso dalle associazioni culturali Fedora e Rosa Aliberti e il Punto Einaudi di Nocera Inferiore, sarà moderato da Luca Badiali, presentatore ufficiale Einaudi (inizio ore 18,00).
«Torna lo scrittore che tutti amiamo, con la sua scrittura potente e chiara, nella quale il rigore stilistico si coniuga alla grande attenzione alla realtà - dichiara soddisfatto Gaetano Fimiani -. Torna lo scrittore che a Roccapiemonte ha presentato, dal 2013 e sempre con grande successo di pubblico, tutta la serie de I Bastardi di Pizzofalcone, ora consacrata dal successo televisivo con lo sceneggiato su Rai Uno. Torna lo scrittore che consideriamo un grande amico. Torna Maurizio de Giovanni!».
Il libro
- Buona caccia, Bastardi.
Aragona si illuminò.
- Buona caccia, Bastardi. Mado', quanto mi piace.
Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto.
Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa davvero duro per i Bastardi, che per molti devono ancora dimostrare di esserlo davvero, dei bravi poliziotti.
Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane.
E del delitto.
Ma dall'altra ci sono i tosti superdetective della Dda, che sentono odore di crimine organizzato.
Mentre i sentimenti e le passioni di ogni personaggio si intrecciano con l'azione e determinano svolte sorprendenti, la città intera sembra trattenere il fiato.
Per poi prendere voce.
A volte c'è bisogno di un avversario agguerrito, per riuscire a capire chi sei davvero.
Forse i Bastardi l'hanno trovato.
E per dimostrare di essere i migliori sono disposti a tutto.
Perfino a diventare davvero una squadra.
Buona caccia, Bastardi.
L'autore
MAURIZIO DE GIOVANNI (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con il personaggio del commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi (tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero) che comprende finora Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime di vetro e Serenata senza nome.
Dopo Il metodo del Coccodrillo (Mondadori 2012; Einaudi Stile Libero 2016; Premio Scerbanenco), con I Bastardi di Pizzofalcone (2013) ha inaugurato una nuova serie contemporanea (sempre pubblicata da Einaudi Stile Libero), proseguita, al momento, con Buio, Gelo e Cuccioli, che vede protagonista la squadra investigativa di un commissariato partenopeo. Ha partecipato, con Giancarlo De Cataldo, Diego De Silva e Carlo Lucarelli, all'antologia Giochi criminali (2014). Nel 2015 è uscito per Rizzoli il romanzo Il resto della settimana.
Tutti i libri di Maurizio de Giovanni sono tradotti o in corso di traduzione in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Danimarca, Stati Uniti e in molti altri paesi.
Molto legato alla squadra di calcio della sua città, di cui è visceralmente tifoso, Maurizio de Giovanni è anche autore di opere teatrali.
Dai libri dei Bastardi di Pizzofalcone è tratta la serie-evento televisiva per Rai 1 in onda a gennaio 2017, con Alessandro Gassman.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109427100
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....