Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: alla Balconata trio voce, violino e pianoforte per una serata magica
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2015 15:10:52
La Chiesa di Santa Maria la Pietà ospita un altro graditissimo appuntamento della kermesse "Balconata Furitana", giunta quasi al termine della sua programmazione. Appuntamento alle 21 di sabato 10 ottobre, per un viaggio musicale che, senza barriere tra un genere e l'altro, partendo dal 1700 arriva fino ai nostri giorni. Da Tartini a Gershwin, fino a Cocciante, un unico filo conduttore: la buona musica. Un repertorio in grado di affascinare e coinvolgere un pubblico eterogeneo. La voce di Emilia Zamuner, il violino di Riccardo Zamuner e il pianoforte di Maria Sbeglia eseguiranno melodie tratte da "La sirenetta" o "Summertime" arrivando a "Notre Dame de Paris".
Emilia Zamuner, nata a Napoli nel 1993, sin da piccola dimostra grandi doti musicali. Inizia lo studio del pianoforte e successivamente studia canto lirico sotto la guida del soprano Marilena Laurenza; attualmente frequenta il triennio di Canto Jazz al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli. Ha frequentato la scuola di Teatro del Teatro delle Palme di Napoli, partecipando alla messa in scena del musical "Notre Dame de Paris".
Riccardo Zamuner, sedicenne napoletano, ha iniziato lo studio del violino a 7 anni con Gabriele Bernardo e proseguito i suoi studi al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli. Vincitore di diversi concorsi nazionali (I premio al "Le Camenae d'Oro" a Pompei nel 2007; I premio al "Luigi Denza" nel 2008, I premio al "Nettuno d'Oro" a Cetraro nel 2009; I premio e premio speciale Inner Will al "Vincenzo Mennella" di Ischia nel 2009; I premio al "Luigi Denza" nel 2010; I premio assoluto e medaglia del Presidente della Repubblica al "Vincenzo Mennella" di Ischia nel 2010; II premio al "Premio Crescendo" di Firenze nel 2011; vincitore della borsa di studio "Il Rotary per i giovani talenti musicali" indetta dal Rotary Club nel 2011; I premio al "Luigi Denza" nel 2012), attualmente fa parte dell'Orchestra del Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, con la quale ha suonato sotto la direzione di Riccardo Muti.
Maria Sbeglia, madre dei due ragazzi, ha iniziato lo studio del pianoforte a tre anni con Emilia Gubitosi ed ha tenuto il suo primo concerto all'età di cinque anni. Al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, si è diplomata sotto la guida della pianista Annamaria Pennella con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. È risultata vincitrice del primo premio assoluto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali.
Il progetto ‘Balconata Furitana', opera di Furoré e dell'amministrazione comunale di Furore, unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte oltre a un centro enogastronomico di particolare interesse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103719103
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...