Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Fragilità il tuo nome è donna', a Cetara in mostra la ceramica 'in rosa' nella Torre Vicereale
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 marzo 2017 18:33:35
Si inaugura sabato 18 marzo alle 18, nella suggestiva Torre Vicereale di Cetara, la mostra ceramica "Fragilità il tuo nome è donna", promossa dall'Associazione Pandora Artiste - Ceramiste, da Confartigianato Vicenza, e Viart in collaborazione con il Comune di Cetara.
Sono 60 le ceramiste provenienti da 5 paesi europei che hanno lavorato sul tema della mostra il cui titolo deriva dalla citazione tratta dall'Amleto (1600-1602), una delle più famose opere del drammaturgo e poeta inglese William Shakespeare che ha lasciato in eredità al mondo una immagine ancora attuale della natura umana, dell'amore, della lotta per il potere e della precarietà dell'esistenza. La fragilità è una componente molto importante nell'ambito della lavorazione della ceramica perché rappresenta una delle maggiori criticità di questo materiale: duttile e malleabile allo stato naturale, ma statico e fragile dopo la cottura. Lo stesso binomio lo troviamo nella donna, madre e lavoratrice, sempre più attiva nella vita politica ed economica ma ancora oggi vittima di violenze.
Dopo il grande successo dell'estate scorsa a Faenza e poi a Nove, in provincia di Vicenza, la mostra è stata fortemente voluta dall'assessore a Cultura e Turismo Angela Speranza per regalare al paese una raccolta di storie, un'opportunità di godere della visione di opere uniche e un invito a partecipare al variegato e infinito mondo della materia feconda che le donne sapientemente hanno sempre plasmato rivelandone la potenza creativa, ma anche la sua fragilità sociale e quotidiana.
Al vernissage interverranno il sindaco Fortunato Della Monica, l'assessore Speranza, la critica d'arte Antonella Nigro, Elena Agosti, responsabile Viart, Annarita Fasano, presidente della Pandora Artiste ceramiste e Alessia Benincasa, presidente Ambientarti. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 17 aprile 2017 nei giorni di venerdi, sabato e domenica, dalle 16,00 alle 20,00.
In esposizione la creatività di: Antonietta Acciani, Marialuisa Aiello, Pina Franzese, Carmen Apuzzo, Rosa Autilio, Stefania Avolio, Sandra Ban, Fulvia Barbuto, Roberta Barettoni, Deborah Ciolli , Maria Cotellessa, Mena Bisogno, Ilaria Di Giacomo, Genoveffa Di Maio, Marina Fabbri, Ilaria Falco, Amalia Ferrigno, Gaia Gargiulo, Miriam Gipponi, Gabriella Lamberti, Maria La Mura, Antonella Mercedes Leone, Rosella Mastroroberto, Marika Mihaljfi, Tonia Molinari, Elisabeth Olszewska, Bruna Pallante, Monica Parise, Luisella Rech, Francesca Rega, Annie Rinauro, Giuliana Rolli, Maria Teresa Rosa, Raffaella Russo, Mara Ruzza, Teresa Salsano, Vania Sartori, Simona Schiavone, Adriana Sgobba, Anna Sessa, Maria Sabetti, Rosalba Di Chiara, Valentina Tierno Elisabetta Surico, Paola Taglé, Elia Tamigi, Rosa Tipaldi, Francesca Vestita, Paolo Frigo, Diego Poloniato, Michele Rigon e Nico Toniolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109125108
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....