Ultimo aggiornamento 14 ore fa B. Amedeo di Savoia

Date rapide

Oggi: 30 marzo

Ieri: 29 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFondazione Ravello, non solo Festival: programmazione musicale prosegue fino al 20 ottobre [PROGRAMMA]

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Fondazione Ravello, non solo Festival: programmazione musicale prosegue fino al 20 ottobre [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 13:46:01

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La programmazione della Fondazione Ravello non si ferma al festival estivo ma fino al 20 ottobre riserva al pubblico della Città della Musica un ricco cartellone autunnale

Dopo la chiusura dei due mesi di programmazione sinfonica di ‘Orchestra Italia' sul Belvedere di Villa Rufolo, scampolo d'estate dedicato ai concerti cameristici della sezione ‘Nel Giardino di Wagner' e autunno votato ai concerti per organo nel Duomo di Ravello. E ancora spazio alla ‘Meglio Gioventù' dei conservatori, progetto fortemente voluto dal commissario straordinario della Fondazione Ravello Mauro Felicori. Il progetto, inaugurato lo scorso aprile, guarda al futuro mettendo insieme formazione e professione, accademia e territorio, e ospita, oltre ai Conservatori di musica della Campania, anche altri istituti come quello di Castelfranco Veneto, Bari, Roma e Venezia.

Tre gli appuntamenti della prima settimana di settembre: mercoledì 4 (ore 12) matinée nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo con l'Orchestra dei plettri delConservatorio di Musica ‘San Pietro a Majella' di Napoli che inaugurerà la serie di 12 concerti che vedranno in pedana i talenti della meglio gioventù fino al 13 ottobre; giovedì 5 e sabato 7 (ore 23) invece, due appuntamenti cameristici con il Quintetto di Fiati e il Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo di Napoli accompagnati al pianoforte da Giuseppe Albanese. Primo evento in Duomo con ‘Le note di Sigilgaita', giovedì 12 con Andrea Macinanti.

Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

PROGRAMMA COMPLETO

 

Mercoledì 4 settembre

La meglio gioventù

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 12.00

Orchestra dei plettri del Conservatorio di Musica

‘S. Pietro a Majella' di Napoli

  1. Aricò, E. Auricchio, T. Barra, M. Dell'Aversana,
  2. di Lorenzo, G. Leonetti, F. Maddaluno, G. Marcellini,
  3. Menditto, M. Raimo, mandolini
  4. Amabile, I. Pagliuso, S. Scafarto, chitarre
  5. Dell'Aquila, contrabbasso

Musiche di Amadei, Frendo, Angulo, Albeniz, Bizet, Calace

Biglietto di ingresso alla villa

 

Giovedì 5 settembre

Nel Giardino di Wagner

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 23.00

Quintetto di Fiati del Teatro di San Carlo di Napoli

Pianista Giuseppe Albanese

Musiche di Ibert, Hindemith, Ligeti, Mozart

Posto unico € 25

 

Sabato 7 settembre

Nel Giardino di Wagner

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 23.00

Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo di Napoli

Pianista Giuseppe Albanese

Musiche di Puccini, Verdi, Wolf-Ferrari

Posto unico € 25

 

Lunedì 9 settembre

La meglio gioventù

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00

Quartetto di violoncellidel Conservatorio di Musica

‘Santa Cecilia' di Roma

Musiche di Forino, Joplin, Lennon, Rota ed altri

Arrangiamenti di Maurizio Massarelli

Biglietto di ingresso alla villa

 

Martedì 10 settembre

La meglio gioventù

Chiesa San Giovanni del Toro, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘Benedetto Marcello' di Venezia

Anna Piani, Emanuele Bastanzetti, Renée Guerrini, violino

Martina Donolato, corno

Sumadi Sharana Oyunchuluun, Arianna Bastanzetti, pianoforte

Eiling Virginia Labarca Bencomo, viola

Estella Candito-Miliopoulou, violoncello

Musiche di Brahms, Schumann

Ingresso libero

 

Mercoledì 11 settembre

La meglio gioventù

Chiesa San Giovanni del Toro, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘Benedetto Marcello' di Venezia

Ying Quan, Nabila Dandara, soprano

Furukubo Mizuho, Giuseppe Grippi, pianoforte

Andrea Vecchiato, flauto

Mario Roveda, violoncello

Musiche di Debussy, Ravel, Franck

Ingresso libero

 

Giovedì 12 settembre

Le note di Sigilgaita

Duomo di Ravello, ore 19.00

Andrea Macinanti

Musiche di Bach, Respighi, Bossi

Ingresso libero

 

Giovedì 12 settembre

La meglio gioventù

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 20.30

Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala' di Benevento

"Charlie Mingus"

Orchestra Jazz

Biglietto di ingresso alla villa

 

Sabato 14 settembre

Nel Giardino di Wagner

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00

Gruppo Ocarinistico Budriese

Musiche di Mozart, Rossini, Bellini, Verdi, Turco

Posto unico € 25

 

Mercoledì 18 settembre

La meglio gioventù

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘Niccolò Piccinni' di Bari

 

Percussioni in Ensemble

Niccolò Fino, Vincenzo De Leo, Antonella Fazio, percussioni

Musiche di Veldhuis, Marjàn, Pawassar, Xenakis, Zivkovic

 

Ensemble di violoncelli

Direttore e concertatore M° Giuseppe Grassi

Rossana Atzori, Michela Cioce, Federica Del Gaudio,

Veronica Iannella, Maddalena Licinio, Michele Murgolo, Roberta Pastore, Ilenia Piccolo, Daniele Ranieri, Giulia Salvemini,

Marcello Sette, Claudia Speranza, violoncelli

M° Giovanni Rinaldi, contrabbasso

Musiche di Elgar, Verdi, Mascagni, Granados, van Westerhout, Rota

Ingresso libero

 

Giovedì 19 settembre

La meglio gioventù

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Orchestra da Camera del Conservatorio di Musica

‘Niccolò Piccinni' di Bari

A Nino Rota

un omaggio nel quarantennale della morte

Direttore M° Annibale Dambra

Domenico Di Bari, flauto; Francesco Larenza, oboe;

Antonio Carbonara, clarinetto; Potito Florio, fagotto;

Giuseppe Barione, corno; M° Carmine Scarpati, Giulia Gentile, violini;

Rosanna Dell'Olio, viola; Federica del Gaudio, violoncello;

M° Giovanni Rinaldi, contrabbasso; Michele Renna, pianoforte

Ingresso libero

 

Venerdì 20 settembre

Le note di Sigilgaita

Duomo di Ravello, ore 19.00

Michel Bouvard

con la partecipazione di Yasuko Uyama Bouvard

Musiche di Marchand, Du Mont, Couperin, Bach, Mozart, Bouvard

Ingresso libero

 

Giovedì 26 settembre

La meglio gioventù

Chiesa di Santa Maria a Gradillo, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘Agostino Steffani' di Castelfranco Veneto

Quintetto Steffani

Antonio Caneve, clarinetto; Luigi di Francia, Arianna Pasoli, violini
Nathan Deutsch, viola; Kateryna Bannyk, violoncello

Musiche di Ravel, Brahms

Ingresso libero

 

Venerdì 27 settembre

La meglio gioventù

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘Agostino Steffani' di Castelfranco Veneto

Steffani Jazz Ensemble
Maria Marchetto, voce
Sean Lucariello, tromba; Giacomo Cazzaro, sax; Marco Baldi, chitarra;
Lorenzo Tonon, pianoforte; Alberto Gatti, contrabbasso;

Thomas Zausa, batteria

Ingresso libero

 

Domenica 29 settembre

La meglio gioventù

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci' di Salerno

Io Sheherazade

Imma Battista, Tiziana Silvestri, Massimo Trotta,

Rosalba Vestini, pianoforte

Regia Renata Fusco

Musiche di Nikolaj Rimskij-Korsakov - Nicola Samale

Ingresso libero

 

Venerdì 11 ottobre

Le note di Sigilgaita

Duomo di Ravello, ore 19.00

Luca Scandali

Musiche di Bach, Franck, Listz, Mendelssohn, Ritter, Matter

Ingresso libero

 

Sabato 12 ottobre

La meglio gioventù

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci' di Salerno

Direttore Nicola Samale

Concerto per pianoforte e orchestra n.1 in Fa diesis minore, op.1

Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in Do minore, op.18

Sergej Vasil'evič Rachmaninov

Ingresso libero

 

Domenica 13 ottobre

La meglio gioventù

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci' di Salerno

Direttore Nicola Samale

Concerto per pianoforte e orchestra n.3 in Re minore, op.30

Concerto per pianoforte e orchestra n.4 in Sol minore, op.40

Sergej Vasil'evič Rachmaninov

Ingresso libero

 

Domenica 20 ottobre

La potenza del diletto

Duomo di Ravello, ore 19.00

Festa dei Cori

esibizione di Coro ARCC e Coro Giovanile Campano

Musiche di Bob Chilcott (Five days that changed the word) e autori vari,

repertorio polifonia sacra e profana

Ingresso libero

 

Il programma potrebbe subire variazioni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102511108

Eventi e Spettacoli

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

Stefano De Martino torna in Costiera Amalfitana con "Meglio Stasera!": 17 agosto tappa a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....

Nel weekend arriva il "Maiori Cosplay & Games Fest": svelato il programma ufficiale

È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...

Vesuvio Race, sabato dalla baia dell’Oncino parte la regata del vulcano

È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...