Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Fino alla fine del mondo”, il 23 dicembre la Mostra fotografica di Giovanni a Maiori
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 15 dicembre 2015 13:54:25
Avevamo già avuto modo di conoscere Giovanni De Rosa, giovane ragazzo di Tramonti con la passione per la fotografia, in occasione dell'uscita su Youtube del suo documentario, "Non vedo la fine". Si chiama ''Fino alla fine del mondo'', invece, la mostra fotografica che ha allestito a Maiori, in via Vecchia Chiunzi 53, di cui l'inaugurazione è prevista per il 23 dicembre alle 16.
Accompagnati dalle note ricche di accenni allo spirito sudamericano di Gustavo Santaolalla, ma anche di autori di musica indie quali Alt-J, Nick Mulvey, Franz Ferdinand, si intraprenderà un viaggio fotografico attraverso le vedute e le emozioni straordinarie che offrono la Bolivia e la Patagonia, filtrate dagli occhi di Giovanni. L'ingresso è gratuito e un piccolo buffet sarà offerto a chi vorrà partecipare. La mostra sarà visitabile fino al 3 gennaio, dalle 16 alle 20, e comprenderà anche la proiezione dei documentari, "Non vedo la fine" e "Tutto quello che senti", girati durante il suo viaggio in Sudamerica.
«Questa mostra nasce dalla voglia di voler condividere con gli altri tutto quello che mi è passato davanti agli occhi e vicino al cuore. - ha spiegato Giovanni alla Redazione de Il Vescovado - Vi sfileranno davanti agli occhi le foto scattate nel deserto del Salar de Uyuni in Bolivia, tra i ghiacciai e l'atmosfera fredda della Patagonia; ma anche a Santiago del Cile, nel deserto di San Pedro de Atacama; e poi, ancora, foto scattate sulle Ande nelle 26 ore di autobus che collegano Santiago del Cile a Buenos Aires, e appunto foto dell'Argentina e di Buenos Aires».
Gli chiediamo qualche altra anticipazione e lui, gli occhi al cielo mentre cerca di racchiudere in poche battute tutto il lavoro fatto in più e più giorni, ci dice che forse potremmo apprezzare particolarmente la sezione dei ''ritratti dal Sudamerica'', che è anche la sua preferita, perché «si tratta di foto rubate e sincere, di sguardi e di occhi fugaci, di occhi che sanno parlare. - E poi continua - ''Fino alla fine del mondo'' non è solo un indefinito riferimento geografico. Il Sudamerica è una terra che si trova dall'altra parte del mondo, ma soprattutto lì finisce il mondo e ne inizia un altro. Io posso dire che un altro mondo l'ho visto e spero di restituire questa magica conoscenza dell'altro anche a chi verrà alla mia mostra».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107437103
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...