Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica 22 dicembre Babbo Natale arriva in slitta per le strade di Tramonti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 11:03:59
Domenica 22 dicembre Babbo Natale fa tappa per le frazioni di Tramonti con la sua slitta per portare doni e dolciumi a tutti i bambini.
L'evento è organizzato dall'Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti, in collaborazione con La Fenice Intra Montes, grazie alle quali Babbo Natale e i suoi Elfi passeranno al calar del sole seguendo le tappe dello scuolabus.
Sul lato della Provinciale SP2, la partenza è alle 17 dalla frazione Corsano, alle 17.15 la slitta sarà a Campinola, alle 17.30 al Valico di Chiunzi, alle 17.45 in località Casa Vaccaro, alle 17.50 a Ponte, alle 18 a Gete, alle 18.45 a Pendolo, alle 19 a Novella, alle 19.15 a Pucara, alle 19.25 in località Santa Croce, alle 19.40 in località Ferriera e alle 19.50 tappa conclusiva a Paterno Sant'Elia.
Sul lato della Strada provinciale 141, invece, la partenza è da Cesarano, nella zona antistante il ristorante "L'Infinito", alle 17.30. La slitta si fermerà poi al Bivio di Cesarano alle 17.35, nella zona Belvedere alle 17.40, nella zona Foria alle 17.45, nella zona sud di Cesarano alle 17.55, a Pietre alle 18.05, a Capitignano alle 18.15, a Figlino alle 18.30, a Paterno Sant'Arcangelo alle 18.45 e a Polvica alle 19.
Giunto alla XXXV edizione, l'evento è reso possibile dalla collaborazione tra le due associazioni, con il contributo della Tramonti DOC di Dino Santoriello. Quest'anno sono stati preparati oltre 700 pacchetti con pensierini da donare ai bambini.
La nata 35 anni fa a casa Basso, a Polvica, è una creazione del
Fu l'Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti a ideare, 35 anni fa, la tradizione del Babbo Natale a Tramonti. Negli ultimi anni, La Fenice Intra Montes ha iniziato a collaborare per il giro delle frazioni, dividendo le zone per una migliore logistica.
Un evento che dimostra come la sinergia tra associazioni, volontari e collaboratori possa trasformarsi in un momento di gioia e condivisione, regalando sorrisi e felicità ai bambini di Tramonti.
Per info: 393 517 10 13
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10968107
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...