Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Di Mare ed il suo Orlo", Roberto Maria Lino in mostra a Capri (Villa Lysis) fino al 22 luglio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 10:02:02
Fino al 22 Luglio in esposizione a Villa Lysis, la mostra " Di Mare ed il suo orlo" di Roberto Maria Lino, talento emergente nel panorama artistico contemporaneo, a cura di Collettivo Zero ed organizzata dall'associazione culturale Ápeiron.
L'artista, di origini napoletane e romano di adozione, ha inaugurato lo scorso 22 giugno la sua prima personale in Campania nella splendida cornice dell'isola azzurra, presentando una serie di lavori inediti che intrecciano l'uso del tessuto - materiale prediletto dall'artista - il mare e la memoria personale. Come consueto nella pratica artistica di Lino, anche in Di mare e il suo orlo si nota la capacità di cucire insieme tessuti di scarto, formando una trama complessa che restituisce storie di vita, di viaggi, di radici e di legami indissolubili con i suoi ricordi, rielaborati in opera d'arte.
Di mare e il suo orlo è una reinterpretazione di una citazione de I Canti dell'Isola della poetessa Ada Negri - "il mare immenso è una coppa di rosea rugiada, senz'orlo".
La mostra esplora le potenzialità del tessuto come mezzo espressivo. Ogni opera diventa un racconto visivo, una metafora del percorso di crescita dell'artista e del suo rapporto con il mare Mediterraneo e i ricordi ad esso connessi. Le opere esposte, come la serie "Mare cinereo", evocano il ricordo di un mare oscuro e viscerale, sanguigno, lontano dalla rappresentazione paesaggistica romantica. Questo processo di rielaborazione si esprime sia nel lavoro lento e meticoloso del cucire a mano, sia con il trattamento dei tessuti nell'acqua di mare, tecnica sperimentata dall'artista per la prima volta in questa produzione. Le opere tessili, così come le sculture fitomorfe in filo, risolvono la dicotomia espressa nel titolo: da un lato, la vastità incerta del mare; dall'altro, il confine noto e definito.
Il progetto è patrocinato dalla Città di Capri e dal Principato di Monaco con il contributo di Farella Capri, Capri Natura e Cantine Mustilli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10397108
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...