Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini trionfa in Tv a "Il Borgo dei Borghi", la soddisfazione del sindaco Frate
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 aprile 2017 15:23:15
Un successo senza precedenti per il comune di Conca dei Marini al concorso televisivo "Il Borgo dei Borghi 2017" della trasmissione "Kilimangiaro", in onda tutte le domeniche pomeriggio su Rai 3. Lo splendido borgo della Divina si è fatto onore, arrivando ad occupare il podio in terza posizione (e quasi certamente il primo posto col voto popolare).
A premiare il paese costiero sono stati gli utenti del web, chiamati a scegliere il loro borgo preferito votando sul sito internet del programma televisivo tra le 20 località candidate.
La notizia è arrivata la sera del 16 aprile, nel corso di una puntata speciale del "Kilimangiaro", condotta da Camila Raznovihc, ed è stata motivo di giubilo per gli abitanti di Conca e per i suoi tanti ammiratori.
La nota trasmissione Rai, andata in onda lo scorso 5 febbraio, ha accompagnato gli spettatori in un viaggio tra le bellezze e la gastronomia del paese: le antiche chiese, l'affascinante Torre del Capo di Conca, il borgo marinaro, i belvederi a picco sul mare, i limoneti e la celebre Sfogliatella Santarosa, nata nel Settecento nell'omonimo monastero locale.
L'ottimo piazzamento raggiunto da Conca è stato possibile grazie all'impegno e alla collaborazione dell'Amministrazione Comunale, dello staff coordinato e diretto da Antonio Vuolo, di tutta la Cittadinanza e delle varie realtà associative presenti sul territorio conchese, in particolar modo la Pro Loco, l'Associazione ALOE e il gruppo di Volontari del Servizio Civile, impegnati nell'organizzare le riprese televisive per il concorso e nella campagna per sostenere la candidatura del piccolo borgo marinaro.
«Queste occasioni ci consentono di pubblicizzare al meglio il nostro paese. Trionfo di sole e di mare e di una natura incontaminata, amante del silenzio e della contemplazione, Conca offre un'ospitalità fatta di poche ma genuine cose, lungo i fraseggi dei suoi declini terrazzati a limoni o delle suggestive "scalinatelle" vergini di tentazioni speculative» ha dichiarato il sindaco Gaetano Frate.
Così il vicesindaco e assessore al Turismo e alla Cultura Andrea Gambardella: «E' stata, negli anni, luogo di soggiorno del poeta salernitano Alfonso Gatto, di Jacqueline Kennedy e Gianni Agnelli, dei conti Chandon, produttori del famoso champagne, e dei principi reali delle più importanti casate europee. Un ritrovo ideale, dunque, per gli amanti della bellezza, della semplicità e del gusto, in cui è ancora possibile incantarsi delle piccole meraviglie del quotidiano e rasserenare l'animo e il corpo dalle fatiche della vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108125104
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....