Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCarnevali d'Italia: siglato gemellaggio tra Maiori e Putignano
Inserito da (redazionelda), martedì 5 febbraio 2019 13:33:25
Due dei Carnevali più prestigiosi d'Italia stringono un patto di amicizia e collaborazione. Sono quelli di Maiori e di Putignano, in Puglia, che pochi giorni fa hanno formalizzato un gemellaggio con cui saranno sviluppati scambi culturali e di ospitalità nell'ambito delle prossime attività.
Il 17 febbraio sarà Maiori a partecipare all'evento nelle Murge con un gruppo mascherato composto da 80 persone tutte in rappresentanza dei quattro carri allegorici in via di realizzazione. Il 10 marzo, invece, sarà Putignano a ricambiare con una propria rappresentanza alla fase finale del Gran Carnevale Maiorese.
L'accordo, nato da un'idea del presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, Giampaolo Loperfido, è stato accolto con grande soddisfazione a Maiori che ritiene la collaborazione con l'evento pugliese una grande opportunità.
Il Gran Carnevale di Maiori, in programma dal 23 febbraio al 10 marzo, vedrà quest'anno la sfida tra quattro carri allegorici realizzati intorno al tema "Civiltà e periodi storici", la cui scelta intende celebrare l'anno europeo del turismo «slow». Un filo conduttore intrigante e suggestivo che ha subito risvegliato la fantasia dai maestri della cartapesta che sono al lavoro da novembre per materializzare le loro idee progettuali.
«L'India», rivisitata in chiave allegorica dal gruppo "I Monelli", esprimerà una metafora della modernità tra Ganesha, simbolo della cultura tradizionale, mentre il gruppo de "I Nuovi Pazzi" punterà sull'Antico Egitto e la dinastia dei grandi faraoni come grande esempio non solo di civiltà.
Il terzo carro allegorico in competizione sarà quello dell'associazione "A.D.S." che proporrà una rappresentazione della civiltà cinese (Libretto Rosso è il titolo dell'opera ispirata alla caduta dell'imperialismo). Allegria sfrenata, musica tribale, danza e poesia contamineranno infine il carro allegorico dell'associazione "Invisibili/Alcastar" che ha scelto di puntare per il Carnevale 2019 sulla cultura azteca.
Anche la 46esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, manifestazione organizzata dal Comune e finanziata dalla Regione Campania attraverso i fondi Poc 2014-2020, si preannuncia spettacolare. E non è una novità se si considerano i grandi successi ottenuti dall'evento maiorese riconosciuto dal Mibact tra i promotori della cultura e del patrimonio immateriale.
>Leggi anche:
Maiori, tutti al lavoro per il Gran Carnevale: in rete il nuovo spot [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107015107
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....