Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno Bizantino, con esposizione stendardo al via apertura eventi
Inserito da (redazionelda), sabato 22 agosto 2015 13:03:47
I fasti dell'antica Repubblica marinara e delle due civitates Amalfi ed Atrani celebrati in un'eccezionale edizione del Capodanno Bizantino che si svolge lunedì 31 agosto e martedì 1° settembre.
Il Capodanno Bizantino è alla quindicesima edizione, ed è oganizzato dal Comune di Amalfi in collaborazione con il Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. L'evento è cofinanziato della Regione Campania e dell'Unione Europea nell'ambito del Po Fesr Campania 207-2013 Asse 1 ob. 1.12.
Ampio il programma condiviso dalle due amministrazioni comunali e unanime l'apprezzamento dei due sindaci per il sostegno della Regione Campania per questa iniziativa. Si parte lunedì 31 agosto alle 10 con un educational tour, si tratta di una visita guidata in italiano e inglese da Amalfi ad Atrani che consentirà ai partecipanti di passeggiare e immergersi nella storia e in un eccezionale percorso artistico e naturalistico.
Nell'antico Arsenale nel pomeriggio è previsto un convegno sul medioevo amalfitano a cura del Centro Studi di Cultura e Storia Amalfitana. In serata spazio alla musica popolare con un concerto organizzato nel borgo marinaro di Atrani. Il clou della manifestazione è martedì 1° settembre con l'avvio nel pomeriggio con la sfilata dell'eccezionale corteo storico con oltre novanta figuranti in abiti d'epoca, fedelmente riprodotti mediante un attento studio storico.
Il Corteo accompagnato dagli sbandieratori e trombonieri si snoderà lungo il percorso da Amalfi ad Atrani per l'investitura del Magister Civiltà Amalfitana, cosi come vuole l'antica tradizione bizantina che rinnovare le cariche annualmente con l'avvio dell'anno fiscale dell'Impero d'Oriente. Il corteo riprenderà il suo percorso fino a raggiungere la monumentale scala della Cattedrale di Sant'Andrea per presentare alla città il nuovo Magister. Spazio al folk e all'autentica musica popolare con un concerto previsto in serata con ospiti musicali di rilievo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102126107
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...