Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, nuova Casa della Cultura ospita kermesse “Muse al… borgo”
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 16 gennaio 2016 15:53:10
Atrani, come scrive il motore di ricerca viaggi Skyscanner, inserendo questa piccola perla della Costa d'Amalfi tra i venti paesi più belli d'Italia per l'anno appena trascorso, ha saputo mantenere l'atmosfera autentica del villaggio di pescatori, con le case affacciate sulla spiaggia, le piazzette silenziose, i cortili e i vicoletti che si arrampicano su per la collina. Un paese che ha scelto di rivolgersi a forme di turismo particolari come quelle di carattere "culturale". Ed è proprio in questo borgo, il più piccolo comune italiano per superficie, che nasce la Casa della Cultura, nell'edificio dedicato ad Enrico Proto che ha ospitato per anni le scuole primarie e medie inferiori, a pochi metri dal Muro d'Autore dedicato al grande poeta salernitano Alfonso Gatto.
Dal 22 gennaio all'11 marzo prossimi proprio la Casa della Cultura ospiterà la 1a edizione di "Atrani Muse al...borgo", un viaggio tra le arti organizzato da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Atrani, e con il patrocinio del Comune costiero.
Nella serata d'apertura un omaggio a Pino Daniele ad un anno dalla morte, con la presentazione del suo libro "Storie e poesie di un mascalzone latino" (Tullio Pironti), con il commento affidato a Raffaele Messina, scrittore e critico letterario, e al cantautore Lino Blandizzi.
La filmografia mondiale sarà invece la protagonista della serata di sabato 30 gennaio con la presentazione del libro "Sapore di Cinema" (Falco) della giornalista cinematografica Marilena Dattis e la proiezione di brani tratti da pellicole celebri della Storia del Cinema.
Venerdì 12 febbraio allegria assicurata con le peripezie umoristiche in un Istituto Alberghiero napoletano di Angelo D'Amore, protagonista del libro di Pino Imperatore "Questa scuola non è un albergo" (Giunti).
L'uso "consapevole" delle tecnologie, soprattutto nei vari gradi di istruzione scolastica, dalle Elementari all'Università, sarà invece tema di dibattito venerdì 26 febbraio con la presentazione del libro "Il coltello e la rete. Per un uso civico delle tecnologie digitali", scritto a più mani per la Ediesse da Vincenzo Moretti, Nicola Cotugno, Maria D'Ambrosio, Colomba Punzo, Alessio Strazzullo e Mariateresa Turtoro. Seguirà la proiezione de "La Musica provata" di Emanuele Sana, con Erri De Luca, Isa Danieli, Mauro Corona, Stefano Di Battista, Nicky Nicolai.
Chiusura, in occasione della Giornata Internazionale della Donna ed in collaborazione con l'Associazione "Il Clubino" di Napoli, venerdì 11 marzo, con la presentazione del libro di Maria Antonio Muccio "In cammino... riflessioni pronte per l'uso" (Terra del Sole) e gli interventi della pedagogista Maria Citro, di Federica Buonocore, e di Piera Salerno, presidente dell'Associazione "Il Clubino" Napoli. Si passerà, quindi, al teatro con Anna Copertino in "Ferite a morte" di Serena Dandini e al cinema con la proiezione dei corti "Corporate" di Valentina Bertuzzi, selezionato al Film Festival di Berlino e interpretato da Valentina Lodovini, e "Sconosciuti" di Tommaso Landucci, selezionato al Festival internazionale "Un Film per la Pace".
Il viaggio con le Arti tra Scuola e partecipazione di "Atrani...Muse al...borgo" registra anche il coinvolgimento degli studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio, grazie alla collaborazione, preziosa, dei dirigenti scolastici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101522103
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....