Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Atrani Muse al…borgo”, dal 20 gennaio al 31 marzo un viaggio tra le Arti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 gennaio 2017 10:59:00
Parte Venerdì 20 Gennaio la seconda edizione di "AtraniMuse al...borgo, in viaggio con le Arti tra Scuola e partecipazione", organizzata da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Atrani, ed il patrocinio del Comune costiero. E parte con l'umorismo di Pino Imperatore. Del fortunato autore di Benvenuti in casa Esposito e Bentornati in casa Esposito, e di Questa scuola non è un albergo, tutti editi da Giunti, sarà messa in scena presso la Casa della Cultura di Atrani, alle 18.30, da "Atellana" Associazione artistico-culturale di Maiori un adattamento teatrale del libro "De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine", pubblicato da CentoAutori.
Il vocabolo "cazzimma", uno dei più diffusi nella lingua napoletana, racchiude una molteplicità di significati: astuzia, furbizia, perfidia, cinismo, prepotenza, bastardaggine. Pino Imperatore esplora, in chiave umoristica e mediante numerosi esempi ed aneddoti, i mille volti della "cazzimma". Il risultato è un testo che fa luce su un concetto certamente oscuro ai non napoletani, ma forse non completamente conosciuto neppure dai napoletani stessi. In scena, come interpreti, Angela e Gaetano Di Lieto, Mattia Esposito; per la regia di Costantino Amatruda.
Il percorso prosegue sempre di Venerdì con in programma: il 3 Febbraio "Edizioni Ordinarie" di Rosaria Zizzo, in memoria delle vittime di mafia, edito da Terra del Sole; il 17 Febbraio il divertentissimo "Vamos a la playa (fenomenologia del Righeira contemporaneo)", opera seconda di Christian De Iuliis, pubblicato da Homo Scrivens; il 3 Marzo un caso di Malasanità in "Labirinto assassino" di Raffaella Mammone, edito da Terra del Sole; il 10 Marzo una serata dedicata all'Amore, nella chiave di lettura umoristica di Lucio Rufolo, raccontato attraverso i suoi "Ho scritto T'avor sulla sabbia. Psicopatologia degli amori nevroticamente infelici" e il recente "Antologia di Sp@m River. E-mail d'amore inviate e mai lette" (Homo Scrivens), Premio speciale della Giuria "costadamalfilibri" 2016 X edizione ..incostieraamalfitana.it; il 24 Marzo "Nutrizione e Dieta Mediterranea", un incontro sull'uso corretto dell'alimentazione.
Il percorso di "Atrani...Muse al...borgo" si arricchisce quest'anno di un Concorso di carattere nazionale "Caro amore ti scrivo...", legato a San Valentino e agli Sms e Whats App che gli innamorati si scambieranno in quella data. Premiazione il 10 Marzo, nell'ambito della serata dedicata all'Amore; in collaborazione con l'Associazione UniverCity Salerno e PrimaClub le vacanze.
Il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani promuovono, nello stesso ambito, "I Maestri del Cinema raccontano l'Italia", cineforum organizzato dall'Associazione culturale per il Cinema "MòFilm" onlus. Le proiezioni in programma, anche queste tutte di Venerdì: il 27 Gennaio "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola; il 10 Febbraio "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di Elio Petri; il 24 Febbraio "Amici miei" di Mario Monicelli; il 17 Marzo "Alfredo Alfredo" di Pietro Germi; il 31 Marzo "Le mani sulla città" di Francesco Rosi.
Il viaggio con le Arti tra Scuola e partecipazione di "Atrani...Muse al...borgo" registra anche il coinvolgimento degli studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio, grazie alla collaborazione, preziosa, dei dirigenti scolastici e dei docenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102513102
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...