Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: martedì 31 “Carlo De Luca racconta Carlo De Luca”, la storia di una grande famiglia di imprenditori
Inserito da (ranews), domenica 29 luglio 2018 16:20:06
Affonda le radici nell'amore struggente per la terra natia, la meravigliosa Amalfi, la storia della famiglia De Luca, imprenditori della carta da generazioni. Martedì 31 luglio (ore 20.30), ad Atrani, in località Alagno, Carlo De Luca presenta il suo libro autobiografico, intervistato dal direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
Agli inizi del 1900 Andrea De Luca, colui da cui nascerà tutto, emigra, come molti italiani, verso la lontana America. Vive per 15 anni nel Connecticut, a New Haven, dove, dopo i lavori più umili e modesti, impara l'arte del tipografo presso l'industria grafica Trunk Bross. La tipografia, infatti, a quei tempi è un'arte, richiede grande preparazione. Da mestiere diventa una passione e l'idea imprenditoriale di Andrea prende forma grazie al suo intuito, alla sua determinazione e alla padronanza di un bagaglio acquisito di conoscenze e abilità di avanguardia. L'azienda ha una svolta alla metà degli anni Sessanta con il trasferimento dello stabilimento da Amalfi a Salerno. Per Andrea è una scelta molto sofferta, voluta soprattutto dai tre figli, Antonio, Carlo e Giuseppe, che prendono in mano le redini dell'azienda. A metà degli anni ‘90 Carlo sposta il baricentro delle sue attività nel settore immobiliare.
E proprio Carlo De Luca, imprenditore, ma anche raffinato collezionista di opere d'arte e irriverente regista di burle e scherzi, ha deciso di raccontarsi in una sorta di diario semiserio. "Carlo De Luca racconta Carlo De Luca" (De Luca Editore) è un susseguirsi di gustosi aneddoti, ricordi d'infanzia, cammei di personaggi noti, da Jacqueline Kennedy a Irene Kowaliska, da Gaetano Afeltra a Umberto Eco, da Ernesto Samaritani a Luciano De Crescenzo, da Franco Zeffirelli ad Achille Lauro, ma anche sconosciuti, che attraversano epoche diverse, dalle miserie della guerra, ai tempi d'oro della dolce vita, alla crisi degli anni Ottanta.
Nel corso della serata, promossa dal Comune di Atrani, con la collaborazione del Forum dei Giovani, interverranno Carla Errico de "Il Mattino", autrice della prefazione al libro, e il professor Giovanni Camelia del Centro di Storia e Cultura Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104127108
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...