Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: 29-30 settembre “Libri in piazza” con “Stelle Divine”
Inserito da (ranews), venerdì 28 settembre 2018 16:11:59
"Libri in piazza" sabato 29 e domenica 30 settembre ad Atrani, per la terza edizione di "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Alle 19 del 29 settembre, ai piedi dei gradoni della Chiesa di San Salvatore de' Birecto, nella piazza Umberto I di Atrani, Gabriele Montera in "Oltre il calice e dintorni senza confine", edito da Forum Telesiano, ci svelerà, con il supporto di documentazione visiva, i "misteri" che sono racchiusi nell'"Ultima cena" di Leonardo da Vinci (ma siamo sicuri che il grande capolavoro del genio artistico toscano rappresenti davvero l'ultimo pasto consumato da Gesù prima della crocifissione?). Un insolito viaggio nel Cenacolo era stato intrapreso già qualche anno fa dallo scrittore cosentino, che ne raccontava le tappe in "Il Calice svelato", nato dalla scoperta casuale del calice che Leonardo, chissà perché, aveva "dimenticato" di rappresentare sul tavolo dell'Ultima Cena. Quel calice appare ben evidente, anche se collocato in un luogo insospettabile, così come altre immagini inattese individuabili nello stesso dipinto. "Oltre il Calice e dintorni senza confini" allarga l'indagine su aspetti che portano l'autore al di là delle originarie e sorprendenti rivelazioni, fino ai misteri legati alla Sacra Sindone. La spinta a cercare lo ha portato, così, a muoversi in ambiti non direttamente collegati all'opera vinciana e avventurarsi in campi che vanno ben oltre gli aspetti puramente artistici e pittorici.
Domenica 30 settembre, accanto alla fontana della piazza Umberto I, il fotografo (per passione) Armando Montella, il cuoco (per amore) Alfredo Di Domenico, e la dj (per puro divertimento) Giovanna Santucci ci condurranno attraverso "Una Costa di immagini...e golosità", anche con il supporto di "immagini" fotografiche e "degustazioni". Chi possiede un'anima romantica continua a nutrirla generosamente con i panorami unici della Divina Costa. Non fa meraviglia che anche nella nostra epoca i "ritrattisti" della Costiera Amalfitana siano numerosi ed eterogenei. Pittori, scultori, fotografi professionisti e dilettanti, utilizzatori di costose macchine fotografiche o di semplici telefoni cellulari, tanto diversi per talento e metodo e tanto amorevolmente uniti per il tema da loro raffigurato. Armando Montella è uno di questi. Le immagini di "Sussurri amalfitani. Voci e suggestioni del mare", edito da Areablu, sono frutto di grande ricerca e passione smisurata. Nel suo meticoloso lavoro non vi è la semplice cattura di paesaggi che basterebbero già a sé stessi per essere definiti straordinari. Non vi è lo "scatto al volo" di uno scorcio o di un panorama, ma uno studio ponderato, talvolta del dettaglio, talvolta dell'insieme. A seguire, Giovanna Santucci e Alfredo Di Domenico intratterranno il pubblico con racconti e aneddoti tra i fornelli di Due amici una padella, innamorati della cucina e pronti a raggiungere qualsiasi meta, sia per una cena a domicilio, piuttosto che per una prima colazione, un'aperiCena sulla spiaggia, una passeggiata al lago o in montagna.
I protagonisti delle due serate sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore artistico di Stelle Divine.
Per maggiori info:
Facebook @atranistelledivine | www.stelledivine.it | 348 7798939
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102012101
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....