Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, 23 e 25 aprile due concerti in piazza
Inserito da (redazionelda), sabato 20 aprile 2019 09:14:33
Battute finali per la terza edizione di "AtraniStelle Divine - Festival delMediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Si apre martedì 23 aprile alle 19.30 in piazza Umberto I, con la proiezione e la cerimonia di premiazione di Convergenze di Immagini Mediterranee, evento targato Associazione Maiori Film Festival, promotrice tra l'altro del prestigioso Premio Roberto Rossellini@Maiori. La rassegna audiovisiva rivolta a giovani studenti di cinema di Paesi del Mediterraneo assegnerà i propri riconoscimenti ai film finalisti del Concorso internazionale. Nella serata saranno proiettati infatti "Le royaume des 15M² (Il regno dei 15M²)" di Houda Rahmani e "Le jeune homme et la mer" (Il ragazzo e il mare) di Mohamed Rida Geznai, dell'Universitè Abdelmalek Assadi - Facoltà di Lettere e Scienze Umane, Filiera di Studi Cinematografici e dell' audio visuale di Tetouan in Marocco, grazie al contributo del professor Hamid Aidouni, presidente del Festival del Cinema delle Scuole di Tetouan; "Monte je nu paravis" di Mattia De Nittis e "RDV" di Alessio Castiglia, del RUFA Rome University of Fine Arts, grazie al contributo del professor Bruno D'Annunzio. Musiche tratte da colonne sonore di celebri film e sonorità mediterranee saranno affidate all'Orchestra del Maiori Music Festival, diretta dal M° Alexandre Cerdà Belda, docente del Conservatorio Martucci di Salerno, e nata da un progetto artistico del M° Salvatore Dell'Isola. La serata sarà presentata da Luigi Ferrara, presidente dell'Associazione Maiori Film Festival, e da Alfonso Bottone, direttore artistico di Atrani Stelle Divine.
E la "musica" sarà il leit-motiv anche della giornata del 25 Aprile, con il Concerto diMezzogiorno sul sagrato del Santuario di Santa Maria del Bando. Protagonista assoluto il violoncello di Emanuele Esposito, in collaborazione con il Conservatorio Musicale "Giuseppe Martucci" di Salerno. Alle 13.00 sarà poi servito a tutti gli spettatori un fumante "pasta e fagioli" preparato dal Comitato di Santa Maria del Bando. La partecipazione è gratuita (gradita prenotazione cell. 3487798939). La mattinata prevede anche, alle 10.30, una visita guidata alla Chiesa di San Salvatore de' Birecto nella piazza centrale di Atrani.
A chiudere il programma della due giorni atranese alle 19.30, presso la Casa della Cultura, il cantautore napoletano Lino Blandizzi, l'esperto di cinema Giancarlo Barela e lo scrittore Alfonso Bottone proporranno un viaggio nel senso di "Libertà", nella ricorrenza del 25 Aprile.
La terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival delMediterraneo" gode dei patrocini morali dell'UNICEF, de I Borghi più belli d'Italia, dell'UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, dell'AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica, del FAI Fondo Ambiente Italia Campania, del Touring Club Italiano Corpo Consolare della Campania, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101614107
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cetara celebra il 25 aprile con una cerimonia sobria ma intensa nel segno della memoria e della gratitudine verso chi ha combattuto per la libertà dell’Italia. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza San Francesco,...
Il 9 maggio, alle ore 10:00, nella suggestiva cornice dell'Approdo Yachting Santa Margherita di Procida, si terrà un esclusivo convegno nell'ambito dei Blue Marina Awards, realizzato in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. e con il patrocinio del Comune di Procida. Un evento di alto profilo...
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...
In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...
A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni...