Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Angelina e le altre”: venerdì 24 allo Yachting Club di Salerno il libro del minorese Alfonso Bottone
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 16:36:52
Fa tappa a Salerno "Angelina e le altre", il libro giocato tra eros e sentimenti di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo. Il romanzo, edito da Letteratura Alternativa, sarà presentato venerdì 24 novembre presso lo Yachting Club, molo Masuccio Salernitano, alle 19.
Vito Pinto, scrittore e giornalista, che si intratterrà con l'autore, scrive: «Lo scrittore ci conduce su piacevoli sentieri sensuali dove il sapore dell'amore è fatto di approcci, attese, parole, gesti, atti intrisi di dolcezza e passione». E il critico letterario Francesco D'Episcopo, che introdurrà il libro: «Questo è un romanzo che vuole confrontarsi con i sensi, che per noi non sono mai cinque ma molti di più, perché siamo affascinati, affatturati da tante cose che ci avvolgono...».
Protagonista delle "storie di sensi" di Angelina e le altre è uno scrittore cinquantenne, il classico uomo mediterraneo attraente e seduttivo, per nulla modesto quando si parla di donne e di sesso, ed estremamente affascinato dalle donne e dal loro mondo. A fargli da contraltare sette protagoniste che, sebbene molto differenti tra loro, riescono a stregare il nostro uomo. Il libro è il ritratto della donna di oggi, colta, libera, disinibita, capace in un rapporto a due di non essere mai considerata il sesso debole. Storie che mirano a guardare all'interno della coppia, al modo di stare insieme, a confrontarsi, a capirsi, a scoprirsi. È il libro dell'incontro. Un gioco, una sfida, una scommessa, tutto trattato con garbo ed intelligenza. Le storie sono illustrate da una serie di "tavole" che esprimono una forte sensualità, opera della disegnatrice Viviana Bottone, che ha realizzato anche le copertine del libro. Angelina e le altre ha ricevuto nello scorso mese di settembre il Premio Spoleto Festival Art 2017 Letteratura e il Premio internazionale Narrativa "Città di Caserta".
All'attrice e regista Brunella Caputo è affidata la lettura di alcune pagine del romanzo, mentre a Vincenzo Pagliara le "sottolineature musicali". I saluti dell'avvocato Diana De Bartolomeis, vicepresidente dello Yachting Club Salerno, apriranno la serata; le delizie per il palato della Caffetteria Pasticceria salernitana "Dolce Caffè" la concluderanno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100913106
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...