Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, InCanti d'Autore saluta con “Viaggio in Italia”: in scena quintetto della cantautrice salernitana Alfina Scorza
Inserito da (redazionelda), martedì 2 gennaio 2018 14:31:51
InCanti d'Autore saluta con Alfina Scorza Quintet in "Viaggio in Italia", mercoledì 3 gennaio alle 19.30 nell'Arsenale della Repubblica ad Amalfi. Il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna che porta musica di qualità nell'Antico Arsenale e che per questa edizione ha presentato spettacoli studiati nella forma del viaggio in note attraverso i generi ed i grandi autori, è anch'esso un viaggio on the road alla ricerca della grande canzone cantautoriale italiana.
La voce che darà vita al concerto è quella della cantautrice salernitana Alfina Scorza, accompagnata in quintetto da Pasquale Curcio alla chitarra, Rosa Pia Genovese al sax, Francesco Maiorino al contrabbasso e Ivan Cantarella alla batteria e percussioni. La formazione interpreterà e reinterpreterà con arrangiamenti personali i successi dei grandi cantautori italiani, ripercorrendo uno dei filoni più ricchi della tradizione musicale dello stivale.
Alfina Scorza è una cantautrice emergente. Ha esplorato diversi generi musicali, dal classico al jazz. Per le sue qualità ha vinto finora numerosi riconoscimenti di prestigio, quali il Premio Bruno Lauzi con il brano "Di rosso e di sensualità". L'album omonimo è arrivato al terzo posto nella classifica della musica digitale su Amazon, è rimasto nella top 20 per 5 settimane, un risultato di tutto rispetto per un'artista fino ad allora conosciuta più dagli addetti ai lavori che al grande pubblico, ed è stato candidato alle Targhe Tenco come miglior opera prima.
Il concerto di domani sera chiude la rassegna InCanti d'Autore, organizzata dal Comune di Amalfi in collaborazione con l'associazione Sipario di Luce e il Comitato Natale e Capodanno ad Amalfi, che da tradizione s'inserisce all'interno del programma natalizio della città. Il cartellone di eventi saluta Incanti d'Autore, dando appuntamento per l'anno prossimo con questa particolare rassegna, e continua nei prossimi giorni fino ai riti tradizionali dell'epifania con le bande folk, il corteo dei pastorelli e la reposizione del Bambin Gesù nella Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101213100
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...