Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, da Ciccio Cielo Mare Terra il “Gusto dell’Arte”: in esposizione opere di Maraniello, Fermariello e Paladino
Inserito da (redazionelda), martedì 18 settembre 2018 15:44:01
Giovedì 20 settembre l'ultimo appuntamento con "Il Gusto dell'arte" la rassegna d'arte contemporanea nata dalla collaborazione tra il "Laboratorio di Nola" l'officina calcografica che ha editato i lavori di artisti italiani e stranieri ed il Ristorante "Da Ciccio Cielo Mare Terra" di Amalfi.
Nell'elegante sala di Via Augustariccio sarà possibile ammirare alcune opere di Mimmo Paladino, Giuseppe Maraniello e Sergio Fermariello, in esposizione fino al 31 ottobre.
«Oggi che sono gli chef le vere star" dice con un sorriso Sergio Fermariello che di recente ha dedicato un ai migranti un suo personalissimo omaggio. "non guasta affatto approfittare di questi palcoscenici per divulgare il nostro messaggio artistico. Tra l'altro l'evento anticipa di poco la posa di una mia istallazione dedicata al tema del rispetto per l'ambiente sul Molo San Vincenzo a Napoli. Sto anche lavorando alla realizzazione di una collana video nella quale saranno protagoniste alcune mie istallazioni. Altre invece sono esposte in una galleria di Milano che ha una sede anche a Porto Cervo diventato ormai un crocevia internazionale da questo punto di vista. Un luogo straordinario dove non è difficile incontrare magnati internazionali appassionati d'arte»..
"Guerrieri-scrittura", la sua opera che nel 2017 è entrata a far parte della collezione del MADRE, il Museo d'arte contemporanea "Donna Regina" di Napoli, rappresenta il manifesto della sua poetica. Partendo da un segno, un minuscolo pittogramma riconoscibile nella figura stilizzata di un guerriero ripetuta ossessivamente, l'artista realizza una "scrittura illimitata", ricoprendo l'intera superficie della tela.
«La figura del guerriero racchiude la chiave di volta per comprendere la vita. C'è la forza necessaria per difendersi dalle avversità (lo scudo) e per attaccare quando è necessario (la lancia). C'è il bene e il male, lo Yin e lo Yang. Il mio tentativo è trasformare questa figura in un cavaliere portatore di valori che sembrano sbiadire ormai in maniera inesorabile. Una sorta di Samurai». «Il Gusto dell'arte è stato un percorso avvincente tutt'altro che chiuso» chiude Vittorio Avella, direttore del Laboratorio di Nola. «Stiamo già lavorando alle novità della seconda edizione».
Le mostre saranno visitabili durante l'orario di apertura del ristorante: dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 19:00 alle 24:00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107627108
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....