Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via Stelle Divine, ad Atrani il Festival dell’integrazione
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 ottobre 2017 12:44:55
Atrani è pronta ad ospitare la seconda edizione della rassegna "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo" che dal 4novembre al 7gennaio trasformerà il Borgo più piccolo d'Italia in un faro di accoglienza, solidarietà ed integrazione. L'obiettivo, che rientra anche nella strategia di destagionalizzazione che l'Ente ha inteso perseguire negli ultimi anni, è quello di intessere una rete di relazioni per creare cultura, la sola arma capace di abbattere i muri della diffidenza e dell'intolleranza per costruire ponti di solidarietà.
Buone pratiche, dunque, per il buon vivere. Il Mediterraneo porta naturale per lo scambio e la fratellanza tra i popoli. La kermesse prenderà il via sabato 4 novembre a partire dalle 17 e 30 con il saluto del Sindaco di Atrani Luciano de Rosa Laderchi e l'assessore ai Fondi europei, Politiche giovanili, Cooperazione europea e Bacino euro-Mediterraneo della Regione Campania Serena Angioli. Interverranno anche il direttore del Festival Giuseppe Errico, il musicista Antonio Sinagra, consulente del festival, e Francesco Votano, semiologo, drammaturgo e giornalista RAI di Roma.
«Atrani - dice il Sindaco Luciano de Rosa Laderchi - è pronta a dare il suo contributo in una fase così delicata dove la paura sembra prevalere sulla fiducia. E lo vuole fare con lo stile che la contraddistingue, puntando cioè sulla cultura che è l'unico mezzo per superare la diffidenza ed esaltare il valore dello scambio. Inoltre questo Festival ci consente di rafforzare la nostra strategia che punta decisamente alla destagionalizzazione dei flussi turistici. Insomma mi sembra che Atrani possa essere considerata un modello di riferimento su questi aspetti».
«Stelle Divine - aggiunge Giuseppe Errico direttore del Festival - intende promuovere la solidarietà e lo scambio culturale tra i popoli ed incentivare i giovani a prassi di cittadinanza attiva con altri giovani provenienti dalle aree del Mediterraneo. Si punta a favorire una comune esperienza di "Fratellanza del Mediterraneo", come premesse indispensabili per lo sviluppo di interrelazione e scambio sociale tra persone al fine di rendere possibile il dialogo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107615103
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....