Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgricoltura: la minaccia del coleottero Megaplatypus mutatus, domani un seminario a Sorrento
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 febbraio 2017 21:16:19
C'è una nuovo parassita che minaccia per le nostre piante. Si chiama Megaplatypus mutatus, è un coleottero originario del Sud America e dal 2000 è stata segnalata la sua presenza anche in Italia, in particolare in alcune aree del casertano, su diverse essenze frutticole e forestali, dove sono state riscontrate perforazioni del tronco e debilitazione delle piante.
Il tema sarà oggetto di un seminario organizzato per domani, 3 febbraio, alle ore 17, presso la casa consiliare del Comune di Sorrento.
All'incontro interverranno il sindaco Giuseppe Cuomo, il direttore generale della Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, Raffaele Griggo, del servizio fitosanitario della Regione Campania, il geologo Rocco Lafratta, l'ectomologo Salvatore Gerinara e il consigliere comunale Lorenzo Fiorentino. Sia prima che successivamente al seminario, sarà possibile inviar quesiti sull'argomento utilizzando la mail emergenzarodilegnosorrento@gmail.com.
Secondo quanto accertato dai tecnici della Regione, si suppone che l'introduzione del parassita sia avvenuta nel 1997 mediante importazioni di legname di pioppo proveniente dall'Argentina attraverso un porto del centro-nord Italia.
Nel 2002, nella stessa zona, l'insetto è stato segnalato su ciliegio, melo e pero ma i maggiori danni sono stati rilevati sulla coltura del nocciolo nel Comune di Teano.
Dal 2003, il servizio fitosanitario regionale ha attivato un sistematico monitoraggio del parassita in tutta la regione che ha permesso di accertare che l'infestazione è ancora localizzata unicamente nella provincia di Caserta su pioppo, quercia, pero, nocciolo, eucalipto, noce, pesco, albicocco, melo, quercia, gelso, fico, robinia e castagno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105317109
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...