Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola Sui Sentieri degli Dei, dal 17 dicembre al 14 gennaio il festival invernale [PROGRAMMA]

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Agerola Sui Sentieri degli Dei, dal 17 dicembre al 14 gennaio il festival invernale [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 dicembre 2017 08:58:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dal 17 dicembre al 14 gennaio va in scena l'edizione invernale di Agerola Sui Sentieri degli Dei, Festival dell'Alta Costiera Amalfitana. Più di cinquanta appuntamenti tra musica, cultura, gastronomia, folkore e animazione per bambini, divisi tra il Centro Polifunzionale "Mons. Andrea Gallo", Palazzo Acampora, le chiese, le piazze e i vicoli del Comune di Agerola, per l'occasione ornate con decorazioni natalizie e alberi di Natale.

Un cartellone fitto di eventi della tradizione natalizia come il Gran Concerto di Natale del Gruppo bandistico Città di Agerola, i Mercatini di Natale nella splendida corte di Palazzo Acampora, la rievocazione storica della nascita di Gesù Bambino nel borgo antico di Campora, il Concerto di Capodanno del Gruppo Folk Città di Agerola, la discesa della Stella Cometa illuminata con più di 15.000 led, il Concerto dell'Epifania della Grande Orchestra Sinfonica del Kazakistan.
La rassegna avrà inizio questo fine settimana con i Mercatini di Natale a Palazzo Campora, elegante residenza storica risalente al XVIII secolo. Arte, artigianato, musica e animazione riempiranno di contenuti gli stand espositivi anche nei giorni 4 e 5 gennaio. Il 17 dicembre ci sarà appuntamento in piazza XXIV Maggio a Campora con stand appositamente allestiti per la dimostrazione e la degustazione del fiordilatte, prodotto di eccellenza del prestigioso paniere di prodotti tipici. Venerdì 22 dicembre a Casa della Corte incontro letterario con la presentazione del Diario dell'Amicizia, un'opera che le comunità di San Salvatore Monferrato e Agerola hanno scritto insieme, come riconoscimento del forte legame che unisce queste due terre, sancito attraverso un patto di gemellaggio. Il Diario dell'Amicizia è un diario di ricordi, con racconti, detti e parole in dialetto, foto d'epoca, che sarà per l'occasione presentato dal Sindaco di Agerola, Luca Mascolo e il giornalista Flavio Pagano. Il giorno 23 sarà inaugurato il Presepe Vivente, rievocazione della nascita di Gesù Bambino nel borgo storico di Campora, giunta quest'anno alla sua trentesima edizione, con replica nei giorni 26 e 30 dicembre e 7 gennaio. Grande attesa susciterà l'appuntamento del 25 dicembre nella Chiesa S. Matteo in Bomerano con il Gran Concerto di Natale del Gruppo bandistico Città di Agerola.

Il 28 dicembre doppio appuntamento con la solidarietà: alle 17.30 al Centro Mons. Gallo andrà in scena Scugnizzi della Compagnia Laborart con i ragazzi dell'Associazione Crisalide, fortemente impegnata nel sociale e nel volontariato e alle 19.00 Tombolata di Solidarietà presso la Chiesa San Nicola di Bari in frazione Ponte. Venerdì 29 l'attrice Rosaria De Cicco sarà in scena in Chiesa a Bomerano con il suo spettacolo Una cosa ‘Mpruvvisata. Il Gruppo Folk Città di Agerola porterà la tradizione del Capodanno per le piazze di Agerola e formulerà il suo originalissimo augurio di Buon Anno nel gran concerto finale in piazza Paolo Capasso la sera del primo gennaio, dopo la sfilata per le piazze di Agerola nel pomeriggio di fine anno. La notte di fine anno sarà dedicata al Capodanno in piazza Generale Avitabile, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Agerola. Spettacoli e tombolata per bambini saranno organizzati in Chiesa Santa Maria La Manna, dall'omonimo Comitato festa, i giorni 2 e 3 gennaio.

 

Il 2 gennaio Peppe Parisi porterà in scena uno spettacolo irriverente e interrativo con la Tombolata dei femminielli al Centro Mons. Gallo. Venerdì 5 gennaio in piazza Gen. Avitabile appuntamento con La Notte della Stella, spettacolare discesa della stella cometa illuminata con più di 15.000 led tra musica, folklore, comicità e degustazioni gastronomiche. 4 e 14 gennaio saranno dedicati al trekking di inverno: escursioni guidate condurranno gli ospiti alla scoperta delle meraviglie naturalistiche di Agerola. Giorno dell'Epifania dedicata alla Befana Fratres, a cura del Gruppo Fratres di Agerola. Il 7 gennaio alle ore 11.30 in Chiesa San Pietro Apostolo la Grande Orchestra Sinfonica del Kazakistan si esibirà nel Concerto dell'Epifania, diretta dal maestro Bolat Rakhimzhanov. Chiuderanno la rassegna natalizia il Gran Galà del Provolone del Monaco al Centro Polifunzionale, lo spettacolo Stella Fulgens in Chiesa a Campora e incontro i Libri in Corte, prestigiosa rassegna letteraria ideata e organizzata da Flavio Pagano, nell'ambito della quale sarà presentato il nuovo libro Ageroland di Saby Cuomo. Per l'occasione sarà proiettato anche l'omonimo docufilm, di Carlotta Cerquetti, già vincitore di un Premio Rossellini, una Menzione Speciale Ischia Film Festival e un Premio Avanti Napoli Film Festival.
Seguendo il percorso avviato già nella passata edizione grande spazio sarà dedicato ai più piccoli. La versione natalizia della rassegna Sui Sentieri degli Dei riguarderà eventi di animazione per bambini nelle piazze nei giorni 24 e 31 dicembre e 6 gennaio: casa di Babbo Natale, clown giocolieri, clown band, circo con artisti di strada e befana in costume. E infine recite e concerti a scuola organizzati dalle scuole del territorio e visite guidate alla scoperta dell'enorme patrimonio artistico e culturale conservato nelle chiese di Agerola.

 

Info: Pro Loco Agerola 081 8791064 - www.proagerola.it

 

DICEMBRE 2017

Domenica 17

h 10.00 Partenza Piazza Unità d'Italia

Visita guidata presso azienda agricola

h 12.00 Piazza XXIV Maggio

Degustazione prodotti lattiero caseari

 

Venerdì 22

h 18.00 Casa della Corte

Libri in Corte

Il Diario dell'Amicizia, storia e ricordi di giorni trascorsi fra Agerola e San Salvatore Monferrato alla scoperta di un vicino passato.

Saranno presenti gli autori Modera: Flavio Pagano giornalista

 

Lunedì 25

h 19.00 - Chiesa di San Matteo Apostolo

Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale

 

Mercoledì 27

h 9.00 Partenza Piazza Gen. Avitabile - durata 3h 30m

Trekking dello Sporviere

h 19.00 Chiesa S. Pietro Apostolo

Racconti di Natale a cura dei giovani della parrocchia San Pietro Apostolo

 

Giovedì 28

h 10.30 S. Lazzaro

Visita guidata Chiesa SS. Annunziata

h 17.30 Centro Polifunzionale Mons. Gallo

Compagnia Laborart in Scugnizzi

con i ragazzi dell'Associazione Crisalide di Gragnano

h 19.30 Chiesa San Nicola di Bari

Tombolata di solidarietà a cura della parrocchia San Nicola di Bari

 

Venerdì 29

h 10.30 Bomerano

Visita guidata Chiesa San Matteo Apostolo

h 20.00 Chiesa San Matteo Apostolo

Rosaria De Cicco in Una Cosa ‘Mpruvvisata

 

Domenica 31

h 15.30 Frazioni di Agerola

Esibizione folkloristica del Gruppo Folk Città di Agerola

h 00.15 Piazza Generale Avitabile

Capodanno in piazza - brindisi con gli dei

in collaborazione con il Forum dei Giovani di Agerola

 

GENNAIO 2018

Lunedì 1

h 15.30 Frazioni di Agerola

Esibizione folkloristica del Gruppo Folk Città di Agerola

h 18.30 Piazza Paolo Capasso

Gruppo Folk Città di Agerola in Concerto di Capodanno

 

Martedì 2

h 18.00 Chiesa S. Maria La Manna

Spettacolo per i bimbi con tombola a cura della Parrocchia S. Maria La Manna

h 19.00 Campora

Visita guidata Chiesa San Martino

h 21.00 Centro Polifunzionale Mons. Gallo

La Tombola dei Femminielli con Peppe Parisi

 

Mercoledì 3

h 16.30 Centro Polifunzionale Mons. Gallo

Giornata internazionale sulla disabilità

h 18.00 Chiesa S. Maria La Manna

Zeppolata, Caldarroste e tombola a cura della Parrocchia S. Maria La Manna

 

Giovedì 4

h 9.00 Partenza località Traforo- durata 4h

Trekking Circuito Colle Sughero

h 12.00 Piazza Unità d'Italia

Degustazione prodotti lattiero caseari

h 16.00 Centro Polifunzionale Mons. Gallo

Tombolata a cura dell'Associazione Amici della Stella

Venerdì 5

h 16.00 Piazza Generale Avitabile

La Notte della Stella - spettacolare discesa della stella

cometa tra musica, folklore e artisti di strada

a cura dell'Associazione Amici della Stella

 

Sabato 6

h 17.00 Centro Polifunzionale Mons. Gallo

Befana Fratres e animazione per bambini

a cura del Gruppo Fratres di Agerola

 

Domenica 7

h 11.30 Chiesa San Pietro Apostolo

Orchestra Sinfonica del Kazakistan in Concerto dell'Epifania

con Gianmario Strappati, tuba - direttore M° Bolat Rakhimzhanov

h 12.30 Pianillo

Visita guidata Chiesa San Pietro Apostolo

 

Sabato 13

h 17.00 Centro Polifunzionale Mons. Gallo

Gran Galà del Provolone del Monaco DOP

h 20.00 Chiesa Madonna delle Grazie

Stella Fulgens

 

Domenica 14

h 9.00 piazza Paolo Capasso - durata 3h 30m

Trekking Sentiero degli Dei

h 18.00 Casa della Corte

Libri in Corte

Presentazione Ageroland e Proiezione docufilm

Personaggi: Saby Cuomo - modera: Flavio Pagano giornalista

 

Animazione per bambini

Casa di Babbo Natale, clown giocolieri, clown band, circo con artisti di strada e befana in costume

24 dicembre

h 10.00 piazza Generale Avitabile

31 dicembre e 6 gennaio

h 10.00 piazza Paolo Capasso

 

Recite e Concerti a scuola

a cura dell'Istituto Comprensivo "Di Giacomo - De Nicola"

14 dicembre | Centro Polifunzionale Bomerano

h 17.30 Coro e Orchestra Scuola Sec. di I° in Concerto di Natale

18 dicembre | Centro Polifunzionale Bomerano

h 10.30 Scuola Primaria Bomerano in Natale Insieme

h 15.00 Scuola Infanzia Bomerano in La Fabbrica delle Stelle

19 dicembre | Centro Polifunzionale San Lazzaro

h 10.30 Scuola Infanzia e Primaria San Lazzaro in Natale è

20 dicembre | Chiesa S. Maria La Manna

h 10.30 Scuola Primaria Pianillo in L'Asino ed il Bue

21 dicembre | Chiesa S. Maria La Manna

h 10.00 Orchestra di Flauti e Coro della Scuola Secondaria di I°

22 dicembre

Plesso Pianillo

h 9.30 Spettacolo della Scuola Infanzia Pianillo

Plesso Campora

h 16.00 Scuola Infanzia e Primaria Campora in La Storia del Natale

 

a cura della Scuola Paritaria San Pietro Apostolo

16 dicembre | Paritaria San Pietro Apostolo

h 10.00 Scuola Infanzia in Il Piccolo Concerto di Natale

 

a cura della Scuola Paritaria San Matteo Apostolo

22 dicembre | Paritaria San Matteo Apostolo

h 10.00 Scuola Infanzia in Natale al Settimo Cielo

h 17.00 Scuola Primaria in Il Grinch e la Favola di Natale

 

XXX EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE

Campora ingresso libero

23 -26 - 30 dicembre 7 gennaio

orario: dalle 17 alle 21

 

Rievocazione storica della nascita di Gesù, con la partecipazione di più di duecento figuranti, nel caratteristico borgo antico di Agerola, con degustazione di prodotti tipici

per info: www.presepevivente.it - +39 366 4968498

a cura della Parrocchia San Martino Vescovo

 

MERCATINI DI NATALE A PALAZZO ACAMPORA

via Armando Diaz, Agerola ingresso libero

8-9-10 dicembre / 15-16-17 dicembre

4 gennaio 2018

orario: 10-12:30 / 16:30-21:30

5 gennaio 2018

orario: 10-12:30

 

ARTE, ARTIGIANATO, MUSICA, ANIMAZIONE

E DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE

per info: +39 380 6820264

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105914106

Eventi e Spettacoli

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

Stefano De Martino torna in Costiera Amalfitana con "Meglio Stasera!": 17 agosto tappa a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....

Nel weekend arriva il "Maiori Cosplay & Games Fest": svelato il programma ufficiale

È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...

Vesuvio Race, sabato dalla baia dell’Oncino parte la regata del vulcano

È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...