Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, stelle e musica per l’arrivo dell’equinozio d’autunno
Inserito da (redazioneip), sabato 21 settembre 2019 08:32:54
Domani, domenica 22 settembre, dalle 18.45 alle 21.45, nel giorno uguale alla notte che introduce l'autunno astronomico, si svolgerà presso l'Osservatorio Astronomico Salvatore di Giacomo nel parco della Colonia Montana ad Agerola, la II edizione di "Stelle e musica dell'equinozio autunnale", serata astronomica ad accesso gratuito organizzata dall'Associazione AstroCampania in collaborazione con il Comune di Agerola.
Questa volta gli esperti dell'associazione AstroCampania guideranno l'emozionante scoperta dei pianeti giganti attraverso video-proiezioni a tema e simulazioni dei movimenti delle stelle. Sarà possibile partecipare alle osservazioni di Saturno con i suoi affascinanti anelli, del gigante Giove al tramonto e degli spettacolari ammassi stellari della Via Lattea. Previsto anche un intrattenimento musicale d'eccezione con l'esibizione di Francesco Paolo Gargiulo.
«L'Osservatorio Salvatore di Giacomo - dice il sindaco di Agerola Luca Mascolo - si conferma centro culturale d'eccellenza, dove l'attività scientifica, che ha già prodotto risultati rilevanti, viene affiancata da iniziative di carattere divulgativo, così da offrire anche ad una platea di non esperti la possibilità di accrescere il proprio bagaglio culturale. Questo è possibile grazie alla dedizione con la quale il team di AstroCampania, a cui va il plauso mio e di tutta l'amministrazione comunale, svolge il proprio lavoro».
«Oggi l'orbita immaginaria delle iniziative culturali che hanno riempito l'estate agerolese si chiude con un altro evento di spessore. Un percorso iniziato proprio qui, il 13 luglio scorso, con la serata speciale dedicata al cinquantesimo anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna» aggiunge l'assessore alla cultura del comune di Agerola Regina Milo. «La collaborazione con l'associazione AstroCampania sta dando i frutti sperati e questo ci rende orgogliosi».
Con un piccolo contributo di natura economica sarà possibile assistere alla lezione-spettacolo al Planetario; gli spettacoli sono previsti alle 19:15 e alle 20:10 e si potrà partecipare solo tramite prenotazione che dovrà essere effettuata inviando una email a: osservatorio@astrocampania.it
PROGRAMMA DELLA SERATA
Alle 18:45 il tramonto dall'Osservatorio
Alle 19:15 primo spettacolo al Planetario (solo prenotati )
Alle 19:30 Video proiezioni libere in sala Conferenza a ciclo continuo
Alle 19:45 osservazioni ai telescopi dei pianeti giganti del sistema solare
Alle 20:10 secondo spettacolo al Planetario (solo prenotati)
Alle 20:30 osservazioni ai telescopi degli ammassi stellari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101915100
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...