Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Villa Rufolo la prima di 'The Fairy Queen': al Ravello Festival debutta l'opera in forma scenica
Inserito da (redazionelda), domenica 21 agosto 2016 15:17:19
Dopo la storica serata di ‘Cubanía', a Ravello torna la musica in una veste inedita. Martedì 23 agosto (ore 21.15 replica mercoledì 24 agosto stessa ora), per la prima volta nei giardini di Villa Rufolo, quegli stessi che rapirono Wagner, sarà rappresentata ‘The Fairy Queen' opera in forma scenica di Henry Purcell. La nuova produzione, novità assoluta per la storia del Ravello Festival, sarà affidata alla direzione musicale di Antonio Florio, "padre" della Cappella Neapolitana, e alla realizzazione registica di Denis Krief.
Quella che verrà rappresentata è una semiopera in cinque atti tratta da libretto di Anonimo da Shakespeare, ulteriore omaggio dunque al drammaturgo inglese dopo la produzione del "Sogno di una Notte di Mezz'estate" andata in scena con l'attore Tim Robbins nel luglio scorso.
"È un progetto - spiega il direttore artistico Alessio Vlad - che si caratterizzerà nel rapporto con lo spazio dove avrà luogo la rappresentazione, così che i giardini di Villa Rufolo saranno non solo palcoscenico ma anche luogo sonoro, contenitore acustico dove lo spettatore, potendo muoversi da un sito all'altro, diventi anch'esso protagonista".
Un'opera itinerante che darà al pubblico (solo 150 gli ingressi consentiti per ogni serata) un'occasione unica per immergersi in un'esperienza quasi sensoriale, oltre che visiva e uditiva, tra le sinuose curve in fiore del curatissimo giardino del monumento simbolo di Ravello. L'opera allestita da Krief avrà il suo prologo nella "Sala dei Cavalieri", ai piedi della Torre Maggiore per proseguire tra le aiuole e i fiori dei giardini superiori in un susseguirsi di musica e parole per approdare, per un breve passaggio, sul palco sospeso del Belvedere. La vicenda narrata dalle fate e dai personaggi di Purcell continuerà poi nella "Sala da Pranzo" per trovare il suo epilogo nei giardini del Chiostro inferiore dove il pubblico incontrerà la Cappella Neapolitana, l'ensemble autore della musica, fino a questo momento diffusa nei giardini quasi magicamente dall'opera di Tempo Reale.
Info e biglietteria tel. 089 858 422
Martedì 23 agosto (replica Mercoledì 24 agosto)
Villa Rufolo, ore 21.15
The Fairy Queen
Semi-opera in cinque atti di Henry Purcell
libretto di Anonimo da Shakespeare
Cappella Neapolitana
Dipartimento di Musica Antica - Conservatorio San Pietro a Majella
Direttore: Antonio Florio
Regia, Costumi e Luci: Denis Krief
Assistente alla Regia: Pia Di Bitonto
Assistente ai costumi: Angela Vasta
Maestro del Coro: Rosario Totaro
Coro e interpreti
Olga Cafiero, Federica Pagliuca, Magdalene Szymanska,Leslie Visco, Daniela Fontana, Daniela Salvo, Angela Gaetana Giannotti, Leopoldo Punziano, Rosario Totaro, Carlo Feola, Giuseppe Naviglio
Regia del suono: Tempo Reale
In collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella
Nuova produzione Ravello Festival
Posto unico € 40
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103314105
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...