Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti Luciano Pignataro presenta il suo ultimo libro sulla pizza
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 gennaio 2019 12:08:33
A Tramonti, patria della pizza, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro presenta la sua ultima fatica editoriale.
Un capitolo del libro "La pizza. Una storia contemporanea", edito da Hoepli Editore, dedicato interamente alla pizza di Tramonti. La presentazione sabato 5 gennaio a Tramonti, nella Casa del Gusto (ore 17), con le conclusioni affidate direttamente all'autore.
Piatto tipico della cucina napoletana, la pizza è oggi l'alimento italiano più amato conosciuto nel mondo: dopo un lungo iter, nel 2017, l'Unesco l'ha dichiarata "Patrimonio dell'umanità" con Tramonti primo comune d'Italia ad aderire alla petizione. E se Napoli è la culla della pizza, Tramonti può essere definita "la patria dei pizzaioli" grazie alle oltre duemila pizzerie gestite sia in Italia che all'estero dai tramontani, divenuti ambasciatori delle tradizioni culinarie locali nel mondo.
Nella sua ultima opera, Pignataro ha raccolto le innumerevoli testimonianze sulla pizza nel mondo per scrivere la prima autorevole storia contemporanea della pizza. Il sesto capitolo è dedicato interamente alla pizza di Tramonti e ai suoi pizzaioli. Qui l'autore traccia un excursus che parte fin dalle origini: si parla della prima pizzeria aperta a Tramonti nel 1943 e di quella aperta dieci anni dopo a Novara da un pizzaiolo tramontano, due date che segnarono gli sviluppi di quest'alimento non solo per Tramonti, ma anche per tutta l'Italia.
Dopo i saluti del sindaco di Tramonti Antonio Giordano, interverranno l'assessore al Turismo Vincenzo Savino, nonché commissario straordinario della Corporazione Pizzaioli di Tramonti, ma anche i pizzaioli più longevi di Tramonti e i pizzaioli emigrati negli anni Sessanta con le loro testimonianze storiche.
«Nell'invitarvi tutti a quest'evento così interessante, specie per noi tramontani, vorrei anche porgere gli auguri a tutti gli associati e Pizzaioli nel mondo per la loro arte e maestranza, che perpetuano ogni giorno questo grande Patrimonio con l'orgoglio di chi sa di custodire un'importantissima tradizione» ha detto l'assessore Savino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109116106
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....